Il Consiglio regionale e l'Ufficio Scolastico regionale promuovono un evento per discutere il futuro dei giovani in ambito lavorativo, educativo e ambientale. (continua la lettura)
I rappresentanti di trenta tra associazioni laicali e movimenti cattolici della Diocesi hanno ricevuto da Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, un nuovo Statuto e la nomina di un nuovo presidente per rilanciare la partecipazione dei fedeli laici alla vita nella (continua la lettura)
La delegazione composta dal coordinatore Di Lorenzo, gli assessori comunali Fragasso e Bianco, insieme all'assessore Amenta, ha affrontato con il prefetto Bellomo i temi della Trasparenza dei bilanci e modifiche irregolari dello Statuto della Fondazione Matera 2019. (continua la lettura)
Il testo approvato dal consiglio (a cui le modifiche sono state illustrate dal presidente della prima commissione, Vito Santarsiero) dovrà essere "nuovamente approvato in seconda lettura a distanza di almeno due mesi dalla prima approvazione". (continua la lettura)
Il consiglio (in programma martedì 3 maggio, alle ore 10.30) si occuperà anche di rendiconti e bilanci di Arpab e Apt, del disegno di legge che istituisce l'agenzia per il lavoro e transizioni nella vita attiva e del piano (continua la lettura)
A distanza di 45 anni dalla sua prima formulazione risalente al 1971, il massimo ente territoriale si dota di una nuova “carta dei principi” che ne regola il funzionamento, l'organizzazione amministrativa e politica. (continua la lettura)
Iniziata la lettura, affidata a Vito Santarsiero in qualità di Presidente della Commissione Affari Istituzionali, e la relativa votazione. Di fatto, dunque con l'ok e la votazione odierna, la Regione avrà un suo nuovo documento di riferimento. (continua la lettura)
Il nuovo assetto di guida della Fondazione prevede la possibilità di nominare un presidente onorario, la figura di un direttore generale con compiti organizzativo-amministrativi, un direttore marketing ed un direttore artistico affiancati al direttore per l'attuazione del dossier, il cui (continua la lettura)
Il Presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza ha illustrato la sua posizione intervenendo alla seduta aperta della Commissione regionale pari opportunità (Crpo) convocata per riportare l'attenzione sull'importanza della democrazia paritaria (continua la lettura)
'Oggi - ha detto il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza (Pd) - e' stata scritta una bella pagina della storia del Consiglio regionale.' (continua la lettura)