Il deputato lucano: “Un atto che realizza uno dei punti del programma di Fratelli d’Italia" (continua la lettura)
L'argomento di quest'anno era la posizione dell'Italia nei confronti della guerra (continua la lettura)
Sabato 29 aprile alle ore 10:30, presso l'Hotel San Domenico al Piano di Matera, avrà luogo la presentazione del libro scritto da Luigi De Magistris, ex magistrato e sindaco di Napoli. (continua la lettura)
Il Consiglio regionale e l'Ufficio Scolastico regionale promuovono un evento per discutere il futuro dei giovani in ambito lavorativo, educativo e ambientale. (continua la lettura)
Bardi ha espresso il desiderio che questa celebrazione possa unire non solo le istituzioni, ma tutti i cittadini della regione, nella creazione di una memoria comune e di un futuro di pace e democrazia. (continua la lettura)
Il Segretario generale della CGIL Basilicata, Fernando Mega, critica il discorso del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, sull'autonomia differenziata, definendolo come "la posizione di un governo del tutto scollato dalla realtà" (continua la lettura)
Nel dibattito è intervenuto il professor Gaetano Bucci, docente di diritto pubblico e costituzionale all’Unisalento (continua la lettura)
"Pur celebrando la triste memoria del tragico crollo di viale Verdi che costò la vita di 34 concittadini" il Comune opera una scelta simbolica: "nel luogo che testimonia uno dei momenti più bui del passato castellanetano, l'Auditorium sorto sulle macerie (continua la lettura)
Ribadire libertà di scelta rispetto alla decisione governativa di imporre l'obbligo vaccinale ai lavoratori statali. E' l'obiettivo della marcia fino a Roma, promossa da un gruppo appartenente al presidio della libertà di Scanzano Jonico del comitato Salviamo la Costituzione. (continua la lettura)
Nell'auditorium "Gervasio" ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico "Alighieri". (continua la lettura)