Rimodulare e pianificare i servizi anti Covid negli 8 comuni potentini dichiarati zona rossa fino al 25 aprile. Tema oggetto del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica tenutosi in Prefettura. (continua la lettura)
Nella circostanza è stato richiesto che i provvedimenti di sospensione generalizzata della didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado, vengano sostituiti con atti di chiusura “chirurgica” da adottare in caso di riscontrata positività al virus Sars- Cov (continua la lettura)
Un gruppo di imprenditori e autotrasportatori dell'indotto ex Ilva si è presentato, per il secondo giorno consecutivo, sotto la Prefettura di Taranto per un sit-in promosso per cercare di ottenere risposte in merito all'incontro col Governo già richiesto ieri al prefetto Demetrio Martino. (continua la lettura)
Il Direttore Generale dell’Asm ha anche assicurato che, subito dopo la campagna vaccinale per gli over 80, si proseguirà con le somministrazioni in favore dei soggetti affetti da gravi patologie. Proseguiranno, inoltre, le vaccinazioni per le polizie municipali, il personale (continua la lettura)
A conclusione di oltre tre mesi di paziente mediazione, siglato in Prefettura l'accordo tra Ladisa, che gestisce il servizio mensa dell'Ospedale Madonna delle Grazie, e i sindacati di categoria di CGIL e UIL (continua la lettura)
In Piazza Prefettura a Bari iniziativa straordinaria del Comune per incentivare la donazione di sangue. (continua la lettura)
Lo ha reso noto la Prefettura del capoluogo lucano. Nel comunicato è specificato che "lunedì 8 marzo, alle ore 11, il prefetto Annunziato Vardè, consegnerà al sindaco di Marsico Nuovo, Gelsomina Sassano, il decreto del Presidente della Repubblica, datato 24 (continua la lettura)
Tornano a protestare i 47 lavoratori addetti al trasporto e all'assistenza di persone disabili dell'impresa Tundo, aggiudicataria dell’appalto per l’ASL di Taranto. (continua la lettura)
Il tavolo in Prefettura tornerà a riunirsi a breve per gettare le basi di un ulteriore progetto che veda impegnati Terzo settore, imprenditori, Amministrazioni locali e Ministero dell’Interno sul modello virtuoso di Casa Betania (continua la lettura)
Chiesta maggiore trasparenza e accelerazione sui tempi (continua la lettura)