Proposte di legge per la valorizzazione dell'educazione alimentare e la transizione ecologica in Basilicata (continua la lettura)
Transizione ecologica: al Taranto Eco Forum la vicepresidente del Parlamento europeo: "Sono personalmente legata alla città. Il nostro impegno è massimo", poi aggiunge: "Speriamo che il governo sia all'altezza di gestire i fondi del PNRR". Assenti i tre ministri annunciati. (continua la lettura)
La riunione della V Commissione Consiliare: il primo passo per la creazione di comunità energetiche rinnovabili (continua la lettura)
Roberto Cifarelli del Partito Democratico critica l'inazione del Governo regionale e chiede una mobilitazione unitaria (continua la lettura)
L'assessore all'Ambiente ed Energia della Regione Basilicata è intervenuto a Matera all'evento "Terzo settore e questioni ambientali" (continua la lettura)
Il Consiglio regionale e l'Ufficio Scolastico regionale promuovono un evento per discutere il futuro dei giovani in ambito lavorativo, educativo e ambientale. (continua la lettura)
Nel corso di un incontro a Lagopesole il Presidente della Regione Basilicata ha sottolineato l'importanza della transizione ecologica e ha annunciato che sta lavorando anche sulla valorizzazione delle risorse idriche, con un incontro in programma la prossima settimana con il (continua la lettura)
Coviello (FdI) elogia le politiche energetiche della Regione e sottolinea l'importanza della transizione ecologica (continua la lettura)
Il senatore lucano Arnaldo Lomuti del M5S ha espresso forte preoccupazione per l'intervento del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin a Matera, durante l'assemblea regionale di Confindustria Basilicata. (continua la lettura)
Confindustria Basilicata ha espresso apprezzamento per l'implementazione della piattaforma digitale per i procedimenti amministrativi in materia ambientale ed energetica presentata dall'assessore regionale Cosimo Latronico. (continua la lettura)