La Questura di Brindisi avvisa della presenza di volantini falsi che invitano a lasciare l'abitazione per presunti controlli delle autorità (continua la lettura)
Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ricorda il sacrificio degli eroi che difesero la democrazia (continua la lettura)
Il sindaco Decaro: “Una menzione che riconosce il lavoro e l'impegno della Città Metropolitana e dei comuni” (continua la lettura)
Il senatore lucano: "i Comuni con meno di 20 mila abitanti potranno utilizzare i fondi per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale in genere". (continua la lettura)
In una nota, la vicepresidente della Giunta Regionale lucana ha spiegato la scelta, secondo motivazioni di ordine giuridico e normativo, in coincidenza con le prossime elezioni del Parlamento europeo. Disponibile al dialogo con il Ministero dell'Interno. (continua la lettura)
Il vicepremier risponde alla lettera della vicepresidente di Giunta inviata il 12 novembre scorso: le elezioni regionali possono tranquillamente essere indette nell’unica domenica utile rimasta, quella cioè del 20 gennaio. Nessun problema logistico e di sicurezza con l'inaugurazione di Matera (continua la lettura)
Il deputato ed ex presidente della Regione Basilicata ha chiesto che, "con tempestività", sia aperta la stazione dei Carabinieri di per contrastare la "serie di atti criminosi" che "da tempo, in maniera sistematica e sempre più frequente", si registrano (continua la lettura)
Lacorazza (PD) "ha proposto di compiere in tempi brevi i necessari approfondimenti con il supporto dell'Ufficio legislativo dell'Assemblea, ribadendo che l'impianto della legge - abolizione del listino, doppia preferenza di genere, premio di maggioranza, sostituzione temporanea dei consiglieri nominati assessori (continua la lettura)
Con questi ultimi provvedimenti sono 100 le espulsioni eseguite con accompagnamento nel proprio Paese nel corso del 2017 e 232 quelle eseguite dall'1 gennaio 2015 ad oggi, riguardanti soggetti gravitanti in ambienti dell'estremismo religioso. (continua la lettura)
Su indagine Eurispes, il potentino ha ottenuto un indice di permeabilità con punteggio di 74,48, tale da collocarla tra quelli di "più allarmanti" tra le province italiane. Confesercenti Potenza invita gli imprenditori a denunciare. (continua la lettura)