Articoli con argomento: ‘storia’

“Pasqua Experience, il cammino dell’uomo”: un viaggio emozionale nei Sassi di Matera

Dal 1 al 10 aprile un percorso narrativo che unisce arte, storia e cultura per vivere la Pasqua in maniera unica e coinvolgente (continua la lettura)

Archiviato con:                                                                                 

“Raccontando Matera”: la storia della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda

"Raccontando Matera": la storia della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda (continua la lettura)

Presentazione del volume “Quinto Orazio Flacco” a Matera: il poeta-uomo rivive attraverso le parole di Francesco Niglio

Il prossimo giovedì 9 marzo, alle ore 17,30, nell'Aula Magna dell'I.T.C.G. Loperfido di Matera, sarà presentato il volume "Quinto Orazio Flacco", pubblicato dall'Editore Franco Villani. (continua la lettura)

Archiviato con:                                 

“Libro dei privilegi della città” digitalizzato: un passo avanti per la conservazione della memoria storica materana

Il volume rappresenta un importante pezzo di storia materana e grazie alla digitalizzazione, ora è preservato dall'azione degradante del tempo e accessibile al pubblico. (continua la lettura)

Corato, la storia di Federica: grazie alla sua scelta altre persone potranno vedere questo articolo contiene video

La donazione delle cornee è stata effettuata presso l'ospedale Bonomo di Andria dove solo pochi giorni fa è stata istituzionalizzata la struttura di Coordinamento Trapianti (continua la lettura)

Archiviato con:                                 

Lezioni di storia al Teatro Petruzzelli con lo storico Emilio Gentile questo articolo contiene video

Partendo dal libro scandalo di Henry Miller, “Tropico del Cancro”, lo storico Emilio Gentile, sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari, ha descritto la crisi dell'Europa degli anni '30, durante la sua “Lezione di Storia”. (continua la lettura)

Archiviato con:             

Bisceglie, storia e cultura grazie alla rassegna “Libri nel borgo antico” questo articolo contiene video

“Libri nel borgo antico” è la rassegna culturale di Bisceglie giunta alla sua 9 edizione. “I libri formano, impressionano e trasformano la vita” le parole di Michele Emiliano (continua la lettura)

Archiviato con:                                 

Massafra, vandali imbrattano il Castello

Uno sfregio alla storia e alla bellezza. E’ quello perpetrato ai danni del Castello di Massafra, le cui pareti sono state deturpate dall'intervento di vandali che con bombolette spray hanno imbrattato la base della torre (continua la lettura)

Archiviato con:                             

Giornate FAI di Primavera, nel Potentino 21 luoghi da scoprire

Per lo storico appuntamento giunto alla 26esima edizione, in programma sabato 24 e domenica 25 marzo, coinvolti 11 Comuni provinciali con ben 21 siti aperti e 6 itinerari. Sarà possibile ammirare numerosi beni monumentali, ricchi di arte, cultura e storia. (continua la lettura)

Archiviato con:                     

L’International Gramsci Society promuove una petizione per chiedere un uso corretto della storia questo articolo contiene video

1121 sono le firme raccolte fino ad ora dall'International Gramsci Society Italia che ha presentato una petizione per chiedere alla Regione Puglia di non dare corso all'iniziativa proposta dal Movimento 5 Stelle di istituire una giornata della memoria per i (continua la lettura)

Archiviato con: