"Spiragli d'Ambra", tratto dall'ultimo libro "Non Vogliono Morire Questi Canneti": dedicato al femminicidio di Elisa Claps, avvenuto nel 1993 nella Chiesa della Santissima Trinità a Potenza. Una ferita ancora aperta nel capoluogo lucano e da non dimenticare. (continua la lettura)
Dall'8 al 23 agosto e nei giorni 28-29-30 agosto, a partire dalle ore 20.00, il visitatore sarà trasportato indietro nel tempo e, attraverso un viaggio sensoriale, ripercorrerà la vicenda umana e poetica di Isabella (continua la lettura)
Lo spettacolo, organizzato dall'associazione UCIL, si terrà sabato 28 settembre in piazza San Giovanni Battista a Matera. Una decina di artisti, normodotati e diversamente abili, si esibiranno con musiche e poesie a rotazione su tre palchi diversi (continua la lettura)
Incontro fra il poeta Rondoni e gli studenti del liceo classico Duni. (continua la lettura)
Sul palco tre illustri studiosi ed appassionati di dialetto potentino ad interpretare i versi di Danzi. (continua la lettura)
Nel Ridotto del Teatro Stabile, presentata l'ultima opera del poeta Davide Rondoni: L’allodola e il fuoco. Le cinquanta poesie che accendono la vita. Evento promosso dal Comune con introduzione di Gianpiero Perri ed il giovane poeta potentino Andrea Galgano (continua la lettura)
Presentato il decimo concorso nazionale di "Poesia Inedita Catino 2017". (continua la lettura)
A distanza di 22 anni, ritorno a Potenza per Jack Hirschman, poeta americano d'impegno sociale. Messaggio ai giovani lucani: "la cultura sia strumento per una nuova rivoluzione d'idee". (continua la lettura)
Una serata piacevole tra versi e musica, in cui la parola e il suo fascino hanno fatto da padrona, intrattenendo ed emozionando i presenti. Versi non solo “made in lucania”, scritti da poeti, compositori o aspiranti tali che hanno partecipato (continua la lettura)
A Tursi (Mt) una giornata di poesia, musica, video e viaggi sentimentali a conclusione degli appuntamenti Piot 2013 dedicati al Poeta Albino Pierro (continua la lettura)