"Nel giorno in cui apprendiamo increduli e sgomenti della sua improvvisa scomparsa, ci stringiamo alla grande famiglia di Radio3, un pezzo importante della storia di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, di cui Rossella Panarese è stata una delle voci (continua la lettura)
Fondata da Serafino Paternoster, già coordinatore dell'ufficio stampa di Matera 2019 interamente in lingua inglese, nasce dalla necessità di dare una casa comune alle capitali europee della cultura, ma anche alle capitali nazionali della cultura e alle città che (continua la lettura)
In una nota, l'ufficio stampa della Fondazione specifica che "possono manifestare la propria disponibilità ad assumere l’incarico coloro i quali abbiano, fra gli altri requisiti, qualificata e documentata esperienza di almeno 5 anni in materia gestionale e manageriale, in ambito (continua la lettura)
Sarà riproposto martedì 10 novembre alle ore 20.30 su Radio 3 e in streaming su Facebook Watch di Matera 2019. (continua la lettura)
"Le segnalazioni fatte dall'Anac erano in gran parte di tipo formale, per cui non andavano a inficiare la trasparenza e legalità delle attività della Fondazione, ma in ogni caso necessarie per l'implementazione del sito dedicato". (continua la lettura)
Sabato scorso è calato il sipario sul Festival di arti performative, proprio alla vigilia del DPCM che ha sospeso gli spettacoli pubblici in teatri, cinema e spazi all’aperto. "Così lontani, così vicini", il titolo in italiano della rassegna che ha (continua la lettura)
Per il Festival "So Far so Close. Esercizi di vicinanza”, prodotto dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, a Casino Padula Virigilio Sieni, con “La tattilità delle chiome” (continua la lettura)
Dal 12 settembre e fino alla fine di ottobre, Matera e diversi comuni della Basilicata saranno lo scenario del Festival di arti performative “So Far So Close. Esercizi di vicinanza” prodotto dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, in collaborazione con il Comune (continua la lettura)
“Quanto dura un anno a Matera?” è questo il titolo dell’appuntamento che sarà trasmesso giovedì 30 luglio dalle ore 17:00 in diretta streaming da Casa Cava sul canale Youtube di Matera 2019. (continua la lettura)
L'emendamento approvato in commissione estende di un ulteriore anno le misure messe in campo per la gestione che ha visto la CIttà diventare "Capitale europea della Cultura". (continua la lettura)