"Dal temporaneo al contemporaneo" è il motto della cittadina lituana che condivide il titolo con Novi Sad in Serbia ed Esch in Lussemburgo. (continua la lettura)
La Fondazione Matera Basilicata 2019 ricorda il discorso del presidente del Parlamento europeo in occasione della chiusura dell'anno da capitale: "Fu un intervento storico" (continua la lettura)
"E’ il momento di prendere una decisione, è un appello che faccio a tutti i soci della Fondazione, anche quindi alla stessa amministrazione comunale ma in primis alla Regione". (continua la lettura)
Il 16 dicembre, a partire dalle 9:30, in diretta radio da Open Design School Matera, a Casino Padula, sarà trasmesso l’evento finale del progetto “DeuS” - European Open Design School for regional sustainable development. (continua la lettura)
Un festival diffuso che ha fatto tappa a Cirigliano, Accettura, Pietrapertosa, Aliano e Campomaggiore. La Basilicata dei piccoli borghi che produce cultura connettendo ciò che lontano. (continua la lettura)
L'ex governatore lucano e attuale consigliere regionale del PD: "Bene farebbe il governo regionale a sostenere questo percorso e a farsene promotore accanto ai territori. C’è un esempio che é quello di Matera ed é quel cammino che va assolutamente (continua la lettura)
Docufilm Trenodia di Giulio Boato e Lorenzo Danesin, nato dall’omonimo progetto di arte pubblica partecipata di Vinicio e Mariangela Capossela, coprodotto dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 insieme a Sponzfest Sottaterra 2019 per Matera Capitale Europea della Cultura 2019 (continua la lettura)
L’associazione Volontari Open Culture 2019 il 13 novembre incontra l'organizzazione "La Procida che Vorrei" con i suoi Volontari , Procida ricordiamo sarà Capitale Italiana della Cultura 2022. (continua la lettura)
L’incontro ha visto la partecipazione di Paolo Glisenti, Commissario generale del Padiglione Italia, Giuseppe Finocchiaro, Console Generale Italia-Dubai, Rossella Tarantino, manager sviluppo e relazioni della Fondazione Matera Basilicata 2019, Carlo Ratti, progettista Padiglione Italia, ha chiuso i lavori il sindaco (continua la lettura)
La Giornata delle Capitali Europee della Cultura all'Esposizione Universale di Dubai è l’appuntamento che Matera 2019 organizza il 30 ottobre 2021 nel Padiglione Italia all’Expo 2020 di Dubai, in partnership con il Commissario Generale d'Italia e con il patrocinio della (continua la lettura)