Il commento a caldo del governatore è riservato alla sua area politica di riferimento: “Il centrodestra c’è e gode di ottima salute”, poi però si dice "molto dispiaciuto del risultato del Referendum": "spero nella saggezza dei gruppi parlamentare per impedire (continua la lettura)
Referendum Basilicata. 75,84% dei lucani ha votato "Si", "No" fermo al 24,16% (continua la lettura)
E' il commento, su twitter, del sottosegretario lucano al Mise, Mirella Liuzzi: "Ora inizia una nuova fase che deve vedere al centro anche una nuova legge elettorale" (continua la lettura)
TRM network in diretta per #electionday 2020 con una maratona in diretta no stop di commento e analisi del voto referendario, delle regionali ed amministrative. Segui tutti gli aggiornamenti anche sul sito web www.trmtv.it con pagine dedicate in costante aggiornamento (continua la lettura)
Discreti i dati sulle amministrative, in Basilicata si è recato alle urne il 51,37% degli aventi diritto. Il dato delle province vede Matera salire al 54,10% e Potenza ferma al 47,63%. Nella città di Matera, invece, a votare è stato (continua la lettura)
Nella città dei Sassi la percentuale dei votanti è del 37,74 %. (continua la lettura)
Regionali Puglia 257 comuni: 12,04%, Amministrative 49 comuni: 14,55%, Referendum 257 comuni: 13,22% (continua la lettura)
Nei giorni scorsi una serie di circolari sono state inviate dal Viminale ai Prefetti, in riferimento ad alcune raccomandazioni contenute nel Protocollo sanitario e di sicurezza, sottoscritto dai ministri dell'Interno e della Salute, per garantire la massima sicurezza e prevenzione (continua la lettura)
Il candidato renziano alle Regionali pugliesi: "La vera sfida è tagliare i privilegi, non i parlamentari". (continua la lettura)
No al referendum sul taglio dei parlamentari, in Basilicata saranno dimezzati. Così il senatore Gianni Pittella, intervenuto a Potenza al lancio del suo portale web che raccoglie 40 anni di esperienza umana, civile e politica. (continua la lettura)