"Il cantiere del PD è ancora in allestimento e, nonostante questo, molti risultati sono eccellenti: dalla straordinaria vittoria di Grassano con il simbolo del PD, unico simbolo presente in tutte le competizioni elettorali in Basilicata, alle conferme di Bella e (continua la lettura)
Referendum: vince il si, ma non si raggiunge il quorum. Puglia 21,37% e Basilicata 16,7%. Dalle 14 inizio dello spoglio della comunali (continua la lettura)
Tra Puglia e Basilicata le amministrazioni interessate dal rinnovo sono 72 (50 in Puglia, 22 in Basilicata), in tutto stiamo parlando di 920.888 elettori (840.809 in Puglia e 80.079 in Basilicata). Per i Comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti sono (continua la lettura)
Il prossimo 12 giugno bisogna andare a votare Sì ai cinque quesiti del referendum sulla giustizia. E' quanto ribadito dalla Lega Basilicata. (continua la lettura)
Marcello Pittella assolto ieri dopo "Sanitopoli" lucana (continua la lettura)
Maraio (segretario nazionale Psi): “Parlamento richiamato più di una volta sul tema eutanasia: restituiamo il dibattito su questo tema ai cittadini” (continua la lettura)
Dopo Potenza fa tappa a Matera il tour del leader della Lega, Matteo Salvini, per promuovere la raccolta firme, portata avanti anche dai radicali, relativa al referendum sulla giustizia (continua la lettura)
Il commento a caldo del governatore è riservato alla sua area politica di riferimento: “Il centrodestra c’è e gode di ottima salute”, poi però si dice "molto dispiaciuto del risultato del Referendum": "spero nella saggezza dei gruppi parlamentare per impedire (continua la lettura)
Referendum Basilicata. 75,84% dei lucani ha votato "Si", "No" fermo al 24,16% (continua la lettura)
E' il commento, su twitter, del sottosegretario lucano al Mise, Mirella Liuzzi: "Ora inizia una nuova fase che deve vedere al centro anche una nuova legge elettorale" (continua la lettura)