L'intervento effettuato da Acquedotto Pugliese prevede la costruzione di oltre 10 chilometri di rete idrica e fognaria e costerà complessivamente 5,7 milioni di euro. (continua la lettura)
Con 15 voti favorevoli, 2 contrari e 1 astenuto è stato approvato il progetto preliminare per la realizzazione della Casa delle tecnologie di Matera. "Saremo tra i primi in Europa" commenta il sindaco. Rinviata in seconda convocazione la discussione (continua la lettura)
Denotiamo mancanza di progettazione, si convochi straordinariamente l'Osservatorio lavori pubblici della Basilicata. A dirlo sono i segretari regionali di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, rispettivamente Palma, La Torre e Lombardi (continua la lettura)
Convocato da Donatella Merra l’Osservatorio regionale dell’edilizia e dei lavori pubblici presso il dipartimento alle infrastrutture ed alla mobilità della Regione Basilicata. (continua la lettura)
Sul tema delle buche stradali , caro ai cittadini e che infuoca i social network, chiaro l'affondo dell'assessore Trombetta nei confronti di Invitalia che ha progetti in carico per circa dieci milioni di euro. (continua la lettura)
Il sindaco di Taranto Ippazio Stefano dà il via ai lavori in piazza Marconi, antica area mercatale della città: "Avevamo messo il parco giochi ma lo hanno distrutto. Ritentiamo il recupero". (continua la lettura)
Si indaga su un Comune della Provincia che che ha disposto il pagamento di circa 64 mila euro. Con le accuse, a vario titolo, di falsità ideologica e omissione d'atti di ufficio sono stati denunciati un dirigente ed un dipendente (continua la lettura)
Nel corso della riunione dell’Osservatorio effettuata la ricognizione sul Progetto Basento-Bradano e Ospedale di Lagonegro. In vista, oltre cento cantieri nelle scuole. L'assessore alle infrastrutture Berlinguer: "convocheremo l’Eipli entro pochi giorni" (continua la lettura)
Il responsabile al ramo, l’assessore ai Lavori pubblici, Trombetta precisa che l’investimento complessivo per i lavori di manutenzione e riqualificazione del Palasassi in viale delle Nazioni Unite è di circa 200 mila euro. In via Dante invece è previsto lo (continua la lettura)
In questi giorni divampa la polemica nel social network materano a causa di un intervento di messa in sicurezza lungo il percorso che interesserà il "Presepe Vivente" nei Sassi che riguarda alcuni marciapiedi nel cuore di Via Madonna delle Virtù (continua la lettura)