Intervista alla presidente Ferpi, Rossella Sobrero, nel giorno della tappa "virtuale" barese del roadshow nazionale sulla CSR (continua la lettura)
Matera, esempio di comunicazione nella gestione del grande evento che l'ha vista capitale europea della cultura per il 2019. È stato detto e raccontato nel corso del convegno dal titolo "UNA a Matera. Territorio, comunicazione e cultura per l'eccellenza", cui (continua la lettura)
Una comunicazione che sappia informare, dare notizie, senza manipolare la realtà; una comunicazione che sia in grado di creare quel senso critico indispensabile per comprendere il mondo circostante (continua la lettura)
Oltre 200 gli appuntamenti già in calendario in tutta la Regione. Una nona edizione di questa importante campagna di sensibilizzazione e promozione della cultura del benessere psicologico (continua la lettura)
Una webradio nel cuore dell'ateneo barese dove studenti e non solo, vivono quotidianamente una vera e propria esperienza redazionale (continua la lettura)
Al Campus Unibas di Potenza, due giorni dedicati a “Cooperative Factory”: promosso da Coonfcooperative Basilicata con "l'ambizione – è emerso dal presidente, Pino Bruno - d'essere il luogo della promozione e produzione cooperativa dedicata ai giovani e a coloro che (continua la lettura)
La firma, ha dato il via libera al Dipartimento regionale Agricoltura, dei provvedimenti di concessione per i 18 raggruppamenti ammessi a finanziamento per la Misura 3.2 del Psr Basilicata 2014/2020 dedicata a "Informazione e promozione sui regimi di qualità dei (continua la lettura)
Nove grafiche, innovative e dirette, scelte dall'Università della Basilicata alle porte delle iscrizioni al nuovo anno accademico 2017/2018. L'Ateneo lucano raccontato dal punto di vista degli studenti con protagonista anche la rettrice Sole. (continua la lettura)
Matera capitale europea della cultura anche grazie al grande lavoro di comunicazione che è riuscita a fare attraverso un approccio mediatico integrato. E' il sunto di uno dei passaggi del dossier su cui Comune e comitato Matera 2019 hanno organizzato, (continua la lettura)
La storia, dal 1389 ad oggi. Se ne è discusso a Matera nel corso di un incontro voluto dal Comitato per i festeggiamenti, al quale ha preso parte anche la giornalista Rai, Carmen Lasosella. Una occasione per fare il punto (continua la lettura)