A convocare la prima riunione "in presenza, nel rispetto di tutte le misure in tema di prevenzione da covid-19 (i consiglieri devono essere muniti di green pass o di tampone molecolare), è stato il Presidente della Provincia, Rocco Guarino, che (continua la lettura)
Nell’election day di sabato 18 dicembre, tra i 391 sindaci e consiglieri comunali dei 31 comuni della Provincia di Matera aventi diritto al voto, hanno votato in 323 per il rinnovo del Consiglio, per un’affluenza pari all’82,61% (continua la lettura)
La Provincia di Matera parteciperà attivamente al lavoro di coordinamento organizzato dal presidente della Regione Bardi al fine di definire una posizione unitaria di tutto il territorio per contrastare qualsiasi ipotesi di localizzazione in Basilicata e nei territori confinanti con (continua la lettura)
Si insedia il consiglio provinciale di Taranto dopo le elezioni del 15 gennaio. L'Ambiente va al consigliere Brisci e la Scuola a Rochira. Per i Lavori pubblici è attesa dal Pd. Tamburrano ai sindaci: "No lamentele ma progetti". (continua la lettura)
Proclamati gli eletti al consiglio provinciale di Taranto. Il riconfermato presidente Martino Tamburrano: "Manterrò la linea tenuta nel biennio, collaborando tra partiti ma senza alleanze in senso stretto" (continua la lettura)
"Il Movimento 5 Stelle è da sempre per l'abolizione delle Province e coerentemente con quanto sostenuto sin dalla sua nascita, non ha presentato alcuna lista per queste elezioni, ma continueremo ugualmente a vigilare sull’operato dell’Ente” (continua la lettura)
Dopo il rinvio causato l'8 gennaio dall'ondata di maltempo che ha colpito tutta la Basilicata, mercoledì 11 gennaio, si vota per il rinnovo dei Consigli provinciali di Potenza e Matera. (continua la lettura)
I presidenti della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi e di Matera, Francesco De Giacomo hanno "firmato i decreti con i quali viene rinviata a mercoledì 11 gennaio l'elezione per il rinnovo dei Consigli provinciali, inizialmente prevista per domenica 8". (continua la lettura)
Il manufatto sarà utilizzato nell'ambito del progetto denominato “Il museo del Giardino dell’Agronomo – Gioacchino Viggiani” con interventi di riqualificazione e condivisione, grazie ai quali creare uno spazio verde aperto alla cittadinanza sul modello francese e londinese dedicati alla coltivazione (continua la lettura)
Intervista a Aldo Chietera - Presidente Consiglio Provinciale Matera (continua la lettura)