Il Comune: "Dopo il via libera alla mozione, saranno formalizzate una serie di attività consultive, che permetteranno di coinvolgere gli enti locali, gli imprenditori materani e soprattutto i cittadini" (continua la lettura)
La festa della Bruna a Matera sarà candidata a patrimonio immateriale dell’Unesco: è l’impegno assunto il Consiglio Comunale della Città dei Sassi tornato a riunirsi dopo la pausa estiva. La mozione è stata presentata a firma dei consiglieri Toto e (continua la lettura)
Il turismo nella regione ha anche visto un trend positivo a livello nazionale. Secondo l’Istituto di ricerca “Demoskopika”, la Basilicata è diventata la regione italiana con la maggior crescita percentuale in termini di arrivi e spese turistiche. (continua la lettura)
Amedeo Cicala e Gennaro Sangiuliano discutono a Roma la possibilità di riconoscimento UNESCO per "I Cammini dei Popoli Lucani al Sacro Monte di Viggiano" (continua la lettura)
Il libro di Rocco Giorgio presentato nel contesto del patrimonio Unesco, tra promozione del territorio lucano e valorizzazione delle tradizioni (continua la lettura)
In Basilicata la presentazione del quarto episodio della serie 'Topolino e la via della storia' (continua la lettura)
L’area comprende 27 Comuni, il parco nazionale del Pollino, il parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese e Maratea (continua la lettura)
C’è un unico punto, all’ordine del giorno del consiglio comunale, convocato per lunedì prossimo 10 luglio alle ore 16 (continua la lettura)
La puntata avrà inizio nel cuore della Murgia materana, con il suo presepe a cielo aperto, uno scenario unico al mondo, scelto per rappresentare la Terra Santa e l’antica Gerusalemme in celebri film. (continua la lettura)
L'associazione "Matera nel cuore" chiede a Marcello Pittella di sostenere un candidato presidente del territorio materano. Pittella risponde aprendo all'ipotesi e Angelino: "Il governo Bardi è al capolinea, ora tocca a Matera e al territorio materano farsi valere a livello (continua la lettura)