Articoli con argomento: ‘Unesco’

Basilicata, candidatura a Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’Area Sud della regione

Il Gal "La Cittadella del Sapere" e il giornalista Biagio Maimone hanno presentato una richiesta alla Direttrice dell'UNESCO, Audrey Azoulay, sottolineando l'importanza di questa area per la sua ricchezza naturale, culturale e paesaggistica. (continua la lettura)

La Primavera della Poesia e delle Foreste: Parchi Letterari celebra con l’UNESCO

Tra gli appuntamenti principali, il 21 marzo si svolgeranno la Giornata della Poesia e delle Foreste nel Parco Letterario Isabella Morra a Valsinni e la Giornata della Poesia e delle Foreste con Carlo Levi ad Aliano, dove sarà possibile rivivere (continua la lettura)

Giornata mondiale della pizza: la preferita è la Margherita questo articolo contiene video

In Italia si sfornano 2,7 miliardi di pizze all'anno. I consigli dell'esperto (continua la lettura)

Archiviato con:     

Carnevali storici candidati a Patrimonio UNESCO: a Roma per firma protocollo c’è anche Putignano questo articolo contiene video

Giunto alla 629ª edizione, il Carnevale di Putignano è il più antico d’Europa (continua la lettura)

Archiviato con:             

Via Appia patrimonio Unesco, anche la Provincia di Potenza sottoscrive protocollo d’intesa

Il consigliere Giordano: "Un grande orgoglio poter dare risalto ai tesori della nostra Basilicata" (continua la lettura)

Archiviato con:         

Antica via Appia candidata all’Unesco. C’è anche Matera

A Roma la firma del protocollo d’intesa per la candidatura, proposta dal ministero della Cultura, che il prossimo 20 gennaio presenterà ufficialmente il dossier all’Unesco (continua la lettura)

Archiviato con:             

Via Appia, Bardi: tornerà a unire ambizioni Basilicata e Sud

Si è tenuta a Roma, presso le Terme di Diocleziano, la cerimonia della firma del Protocollo di intesa per la candidatura del sito “Via Appia. Regina viarum”, per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Il Professor Giuseppe Ceraudo di Unisalento nel comitato scientifico della Candidatura a Patrimonio UNESCO della “Via Appia. Regina Viarum”

Martedì 10 gennaio 2023 a Roma la firma del protocollo d’intesa tra il Ministero della Cultura e gli altri partner di progetto (continua la lettura)

Archiviato con:             

Parco Nazionale dell’Alta Murgia, fino al 28 ottobre la visita dei delegati Unesco

I due delegati incontreranno le istituzioni e visiteranno alcuni dei siti più suggestivi del Parco come la Cava dei dinosauri , il centro visite di Lamalunga di Altamura, la Grotta di San Michele a Minervino Murge. (continua la lettura)

Archiviato con:                             

UNESCO: Franceschini, al via candidatura dell’Appia Antica a patrimonio dell’umanità

Franceschini: 4 Regioni coinvolte e 74 Comuni, grande occasione per investire sul patrimonio culturale del Mezzogiorno (continua la lettura)

Archiviato con: