L'ammortizzatore sociale sarà in vigore dal 14 febbraio al 31 dicembre 2023 (continua la lettura)
Vertenza Natuzzi, crisi nello stabilimento di Altamura: chiesta la Cassa Integrazione Straordinaria per 460 lavoratori (continua la lettura)
I sindacati in piazza per chiedere la risoluzione delle vertenze in piedi (continua la lettura)
I sindacati sottolineano che Natuzzi ha fatto "dietrofront" rispetto all'accordo del 2018 con la "formula zero esuberi" (continua la lettura)
Secondo quanto riferito dai rappresentanti Cisl, dopo l'incontro tenutosi a Santeramo in Colle sulla situazione di Natuzzi, i vertici del Gruppo non dimostrano la volontà di ridare slancio all'azienda. Il sindacato: "Ci appelliamo alle due Regioni interessate, Basilicata e Puglia, perché (continua la lettura)
L'azienda ha adeguato parte dea linea produttiva in meno di tre settimane, confezionando mascherine chirurgiche per il personale medico e la popolazione (continua la lettura)
Gran parte del personale in esubero è stato assorbito e l'azienda sta procedendo verso la ristrutturazione e il rilancio, con l'estinzione dell'ammortizzatore sociale entro il 31 dicembre 2020 (continua la lettura)
Natuzzi apre un tavolo di trattativa con i sindacati: esclusi Cobas e Usb. Momenti di tensione sotto la sede di Confindustria (continua la lettura)
Confermate le linee guida strategiche del Piano col duplice obiettivo del ritorno alla competitività del polo industriale italiano e dell’implementazione di un percorso condiviso per la gestione degli esuberi. (continua la lettura)
Salva l'occupazione, l'azienda avrà 10 milioni di euro dalla Regione Puglia per il nuovo stabilimento di Altamura. Grande soddisfazione da parte dei sindacati per l'accordo raggiunto a Roma che ha scongiurato i licenziamenti annunciati dal gruppo Natuzzi. (continua la lettura)