In Regione Basilicata conferenza stampa sulla riforma dell'Arpab con annuncio di concorso per 80 unità. "Si apre - ha detto il governatore Bardi - una nuova stagione" (continua la lettura)
Con l'“Effetto Matera” grazie all'anno da Capitale Europea della Cultura, la crescita dei visitatori sfiora il +65%, per un totale complessivo di 380.000 presenze (continua la lettura)
Non ci sarà il referendum per l’abolizione della quota proporzionale dell’attuale sistema di voto, il cosiddetto «Rosatellum»: dichiarato inammissibile il quesito presentato dal comitato promotore dopo la richiesta, in tal senso, arrivata da otto consigli regionali governati dal centrodestra tra (continua la lettura)
E' Patrick Suglia, già segretario generale della Cciaa di Potenza, il commissario ad acta designato a guidare il processo di accorpamento e riordino verso la Camera di Commercio della Basilicata. A stabilirlo è il Decreto firmato dal Ministro dello Sviluppo (continua la lettura)
Il ministro scrive ai giornali e afferma: "Taranto manterrà la sede operativa della soprintendenza. Nessun indebolimento della tutela, la nuova organizzazione Mibact garantisce più efficienza per cittadini". (continua la lettura)
I cortei che si svolgeranno in sette città (Aosta, Bari, Cagliari, Catania, Milano, Palermo, Roma), vedono schierati compatti cinque sindacati della scuola: Flc Cgil, Uil Scuola, Cisl Scuola, Snals Confsal e Gilda. I leader saranno sul palco a Roma, Milano (continua la lettura)
Attualmente sono 299 i lavoratori in pianta organica alla Provincia e alle agenzie collegate, la stima ufficiosa delle persone in esubero o da avviare alla pensione oscillerebbe tra i 50 e i 90. (continua la lettura)
Come fa notare un articolo pubblicato su “Il Sole 24 Ore”, le Regioni italiane, al momento, hanno stabilito ben poco, preferendo demandare a ulteriori leggi e regolamenti questa procedura e senza fissare scadenze. (continua la lettura)
Due giorni di lavoro sul tema “Il Diritto del lavoro al tempo della Crisi. Italia e Spagna a confronto”. Spazio dunque alla riforma del mercato ed alle prospettive. (continua la lettura)
Riforma del lavoro. È ancora scontro sull'articolo 18. La modifica di questa parte del dispositivo comporterà, minacciano gli industriali, una sua revisione complessiva. Confindustria cala la maschera, replica da Matera, il Segretario Nazionale Filcams cgil, Franco Martini, che ha preso (continua la lettura)