Oltre 300 finanzieri hanno eseguito tra le province di Cosenza e Matera complessivamente 52 arresti (14 in carcere e 38 ai domiciliari, oltre a 8 obblighi di presentazione). Delle 14 aziende agricole sequestrate, 12 si trovano in Basilicata. (continua la lettura)
Fratture a tibia, perone e gomito per il corridore lucano Domenico Pozzovivo, che verrà operato nel pomeriggio all'ospedale di Cosenza (continua la lettura)
Il Prefetto di Cosenza ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti in Puglia per la gara dei biancorossi sul campo del Castrovillari (continua la lettura)
In Prefettura a Cosenza il tavolo interistituzionale con cui sono stati ufficializzati i nomi delle dieci vittime della tragedia del Raganello. Il prefetto: “Non possiamo parlare di bilancio positivo, ma ringraziamo i soccorritori per le decine di persone salvate” (continua la lettura)
Potenza, Brindisi, Cosenza e Napoli. L'organizzazione era diretta da una donna di 35 anni, di Napoli, che gestiva appartamenti (affittati da ignari proprietari) situati in diverse città per ospitare donne e transessuali - provenienti nella maggior parte dei casi dal (continua la lettura)
L'operazione é scaturita da un controllo fatto a Roseto Capo Spulico (CS) in un furgone, fermato da una pattuglia dei finanzieri ad un posto di blocco. A bordo del mezzo viaggiavano 10 cittadini extracomunitari ed un italiano che era alla (continua la lettura)
Durante accertamenti effettuati dalla Squadra mobile di Potenza è emerso che gestivano appartamenti nelle province di Potenza, Brindisi, Cosenza e Foggia, dove facevano prostituire donne e trans da cui pretendevano il pagamento di 50 euro al giorno. (continua la lettura)
Operazione del Nucleo di Polizia ambientale e forestale del Comando provinciale di Cosenza. Il rame, sia pulito che bruciato veniva sigillato in container e trasportato, occultato sotto altri rifiuti, in Puglia, Campania e Basilicata. (continua la lettura)
Un terremoto di magnitudo 3 è stato avvertito alle ore 11:26:20. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Pollino nella mattinata del 5 giugno. (continua la lettura)
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata alle 3:50 della notte scorsa tra le province di Cosenza e Potenza. (continua la lettura)