Gianni Rosa, senatore di Fratelli d’Italia e vicepresidente della commissione Ambiente in Senato, evidenzia in particolare la necessità di sostenere la filiera italiana, citando come esempio lo stabilimento di Melfi in Basilicata, uno dei più importanti del Paese (continua la lettura)
L'obiettivo è informare le donne lucane sulle opportunità offerte dall’Europa e superare il gap di genere e gli stereotipi (continua la lettura)
"Una storia senza fine quella dell'ex Ilva di Taranto tra futuro incerto, indagini in corso e emissioni fuori controllo”: così l'europarlamentare tarantina Greens, Rosa D'Amato (continua la lettura)
Il riconoscimento è stato consegnato a Bruxelles dalla Commissione Europea (continua la lettura)
La Commissione, pur non entrando nel merito della questione, ha evidenziato quali sono gli aspetti del diritto europeo che gli enti preposti italiani sono tenuti a rispettare. (continua la lettura)
L'assessore Cupparo, in linea con gli orientamenti della Commissione europea di "destinare una quota delle risorse Feasr per il biennio 2021-2022 per la concessione di contributi a fondo perduto forfettari a sostegno delle imprese agricole danneggiate dall'aumento dei prezzi di (continua la lettura)
A dirlo è Massimo De Salvo, Presidente della Confapi di Matera che critica duramente la decisione della Commissione Europea e disapprova anche l’inerzia della Regione che "non si è resa conto dell’enorme svantaggio competitivo cui andranno incontro le piccole e (continua la lettura)
Il ministro Speranza ha annunciato ieri sera in audizione alla commissione Affari Sociali della Camera, un Piano Nazionale da 6mila interventi con 625milioni di fondi aggiuntivi a quelli previsti dal PNRR per la Salute nel mezzogiorno. (continua la lettura)
Ivana Pipponzi: "Si tratta di uno strumento introdotto dalla Commissione Europea, inserito nel Pnrr, per favorire gli investimenti in parità, relativo agli appalti della P.A. regionale con punteggi che premiano le imprese che adottano l’uguaglianza di genere nelle retribuzioni, nelle (continua la lettura)
L'occasione è stata la visita nella stazione satellitare italiana Cospas-Sarsat di Bari, gestita dal personale delle Capitanerie di porto, di Luigi D'Angelo, direttore operativo per il coordinamento delle emergenze del Dipartimento nazionale di Protezione civile. (continua la lettura)