Effettuato un sopralluogo su cronoprogramma e interventi fatti (continua la lettura)
L'obiettivo da conseguire è il superamento dell'equazione secondo cui le banche less significant (con un attivo inferiore ai 30 miliardi) che fanno parte di un gruppo bancario significant (continua la lettura)
Coldiretti Puglia annuncia sostegni ai frantoi da parte dell’Unione Europea. Si tratta di un’opportunità per oltre 800 strutture in tutta la regione. (continua la lettura)
Dati Eurostat, al via la quattro giorni delle Regioni Ue (continua la lettura)
Circa i 2/3 delle esportazioni sono dirette all’interno dell’UE dove si è verificato un aumento dell’8,8%, mentre gli Stati Uniti sono il principale mercato di sbocco fuori dai confini comunitari con un balzo del 12% (continua la lettura)
Draghi: "Far ripartire il processo di convergenza tra Mezzogiorno e centro-Nord che è fermo da decenni", tra gli interventi quello del governatore Emiliano, che invita a spendere le risorse per la conversione verde del polo siderurgico di Taranto, e del (continua la lettura)
La Commissione Europea sblocca i fondi del PSR: in arrivo oltre 90 milioni di euro da investire in agricoltura (continua la lettura)
Ampio lavoro, a breve con affiancamento di un professionista lucano dell'Unibas, e occhio alle risorse in arrivo dal Recovery Fund per colmare il gap nord-sud del Paese. (continua la lettura)
Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi commentando i risultati conseguiti dalla Regione in attuazione dei programmi comunitari finanziati con il Fondo sociale europeo, che sono stati illustrati oggi nella riunione del Comitato di sorveglianza (continua la lettura)
Assessore Cupparo: "Mentre tutte le altre Regioni sono ancora in attesa del contributo promesso dal Mur, noi non solo abbiamo fatto ricorso a nostre risorse ma abbiamo già approvato le graduatorie dei beneficiari". (continua la lettura)