Ex Ilva, il Governo boccia l'emendamento del M5S al DL Aiuti Ter. Per il senatore tarantino del movimento, Mario Turco è “una scelta incomprensibile” (continua la lettura)
L’emendamento proposto dal PD per la soppressione dell’articolo è stato approvato alle 2:40 della scorsa notte (continua la lettura)
Nuove normative per le cooperative dei giornalisti, De Filippo: "Le cooperative di giornalisti si potranno inserire nel procedimento fallimentare dell’editore per chiedere al giudice la stipulazione di un contratto di affitto di azienda” (continua la lettura)
L'emendamento approvato in commissione estende di un ulteriore anno le misure messe in campo per la gestione che ha visto la CIttà diventare "Capitale europea della Cultura". (continua la lettura)
A sostenerlo con un emendamento è il consigliere lucano Romaniello (GM Mdp - Liberi e Uguali). Vi sarebbe un collegamento errato tra articoli nella legge regionale 46 del 2018 sull'abbattimento di cani e gatti randagi non reclamati. (continua la lettura)
Il PD lucano al lavoro col nazionale per un unico polo in vista delle prossime regionali, intanto sempre a Roma scoppia il caso dell'emendamento 5Stelle favorevole all'Election Day, Liuzzi però rassicura: "ritirato, non riguardava la Basilicata". (continua la lettura)
No scorie trisaia, Mediterrano No Triv e Cova Contro: "Con tariffe da condominio la deputata 5 stelle Liuzzi pensa di far guadagnare il Governo di Di Maio lasciando però trivellare la Basilicata e tutto il Mar Ionio?". (continua la lettura)
Liuzzi (M5S): mezzo miliardo in più per lo Stato da revisione canoni petrolio. De Filippo e Margiotta (PD): emendamento Liuzzi nel perfetto stile del cambiamento scandaloso di posizioni, non colpisce quote esenti, conferma estrazioni a beneficio dello Stato con zero (continua la lettura)
Proposta di legge di Giannino Romaniello (Gruppo Misto), modificata con emendamenti della maggioranza PD. Respinti quelli del M5S. In evidenza, dal 1 gennaio 2018, prevista la riduzione del 10% dell’indennità di carica e taglio dell'indennità di funzione. (continua la lettura)
Francesco Mollica e Mario Loizzo chiedono l’approvazione di un emendamento “per garantire la sostenibilità occupazionale e limitare il più possibile il ricorso alla messa in mobilità del settore”. (continua la lettura)