Dal 21 dicembre fino al 6 gennaio, tutte le sere a partire dalle 20:30, tantissimi momenti culturali, esibizioni artistiche, racconti, interviste, giochi e molto altro saranno al centro di Natale insieme (continua la lettura)
Nelle due giornate a cui ha aderito il Dipartimento Regionale Musei Basilicata, i musei e luoghi della cultura della rete lucana ospiteranno un ricco cartellone di appuntamenti tra performance, workshop, visite guidate, mostre, incontri e aperture straordinarie, nel pieno rispetto (continua la lettura)
Il vicesindaco, Fabiano Marti, e il direttore artistico, Piero Romano, hanno illustrato il programma dell'evento. Tra gli artisti che si esibiranno nella tre giorni della manifestazione: Amii Stewart, Sergio Bernal e Achille Lauro (continua la lettura)
Assessore Cultura: “ Ritorniamo a godere della bellezza della nostra cultura con un’offerta rivoluzionaria che rilanci anche il turismo” (continua la lettura)
Almeno un centinaio tra attori, ballerini, coreografi, tecnici e altri addetti provenienti da diverse città, hanno manifestato davanti al Teatro Piccinni di Bari, con mascherine, cartelli, megafoni e attrezzi di scena: "Ci avete lasciati dietro le quinte" (continua la lettura)
Malatesta: "Non potevamo non celebrare il San Nicola ortodosso. A dicembre doppio appuntamento a Mosca e Bari" (continua la lettura)
Verrà inaugurata sabato 14 dicembre la mostra dell'artista Gino Donvito: il suo è un omaggio alla murgia pugliese (continua la lettura)
Dieci giorni di arte contemporanea nella periferia di Matera, con MAAP Fiera di Arte Pubblica. Fino al 10 novembre tre giovani artisti realizzeranno opere e installazioni site-specific nel rione di San Giacomo (continua la lettura)
L’artista Michelangelo Pistoletto ritorna a Matera con il suo simbolo trinamico: questa volta per un'esposizione permanente, inaugurata questa mattina al Campus Unibas di Matera (continua la lettura)
Le ceramiche animeranno via San Gennaro, nel rione Vetera del Sasso Barisano, fino al 4 novembre (continua la lettura)