I controlli intensificati nelle stazioni e sui treni della Puglia, Basilicata e Molise per garantire la sicurezza dei viaggiatori in movimento (continua la lettura)
Non si registrano, fino a questo momento, problemi o danneggiamenti. (continua la lettura)
L'episodio risale al 23 maggio, quando un cittadino extracomunitario si sarebbe avvicinato con fare minaccioso a un giovane nella zona antistante un ristorante situato in piazza Aldo Moro chiedendo di consegnargli delle monete e, di fronte al rifiuto lo avrebbe (continua la lettura)
Le previsioni per mercoledì indicano l'arrivo di questo ciclone tropicale con forti piogge in Sardegna e su tutte le regioni centrali continentali e meridionali. Giovedì, le piogge più forti sono attese su Abruzzo, Molise e Puglia, senza escludere forti temporali (continua la lettura)
Graziano Coscia, sindaco del comune nel foggiano, racconta l'entusiasmo per la festa popolare e la riapertura della Chiesa dell'Annunziata (continua la lettura)
Perquisizioni e arresti su ordinanza del Gip di Larino in Molise, Puglia, Campania e Basilicata (continua la lettura)
Sabato 27 e domenica 28 maggio Carlantino nel foggiano, celebra l'antica ricorrenza con formaggi, mozzarelle e ricotta. Un'occasione unica per immergersi nelle antiche tradizioni legate alla transumanza, che uniscono Puglia, Molise e Abruzzo (continua la lettura)
"Per noi collaborare è normale, le due Zes sono il frutto di una naturale propensione alla collaborazione. Stiamo cercando di collaborare in tutto, ma anche il governo centrale deve essere collaborativo". (continua la lettura)
L'iniziativa sarà presentata durante un seminario organizzato dai Corsi di Laurea triennale e magistrale in Scienze Geologiche Ambientali e Geologia, Ambiente e Rischi dell'Università degli Studi della Basilicata, giovedì 18 maggio 2023, alle ore 11.30, nell'aula 3 dell'edificio 3D del (continua la lettura)
Dati Eurostat, al via la quattro giorni delle Regioni Ue (continua la lettura)