Le due aziende sanitarie lucane spiegano che i disservizi sono in qualche modo fisiologici, trattandosi di una fase di passaggio. Ma in realtà il disservizio continua e nelle ultime ore sono stati ancora forti i disagi per gli utenti. (continua la lettura)
Ce lo racconta Massimo Quaranta, presidente dell'Associazione Vite Colorate Onlus e papà di Serena (continua la lettura)
"Saranno comunque assicurati tutti i servizi nelle fasce di garanzia, ossia dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 12.30 alle ore 15.30". (continua la lettura)
Chiuso per qualche ore il sottovia La Rotella nella zona industriale; inondate alcune case in periferia (continua la lettura)
Continuano i disagi dovuti al forte vento. I Vigili del fuoco del Comando provinciale di Potenza stanno intervenendo in tutta la provincia per la caduta di alberi, la rimozione di ostacoli su sede stradale e le coperture di fabbricati divelti. (continua la lettura)
I residenti del borgo La Martella, a Matera , tornano a denunciare carenze manutentive e imprevisti di vario genere che portano la situazione a livelli non sopportabili. Problematiche che assumono un peso non indifferente nella quotidianità di una zona più lontana dal (continua la lettura)
Incontro dei cittadini riuniti nei comitati Via Aria Silvana, Noi di Potenza Est, Potenza Ovest e Piani del Mattino e zone limitrofe: chiesta alle istituzioni comunali una risoluzione alle carenze sul piano della viabilità, sicurezza e servizi essenziali. (continua la lettura)
Diversi centrimetri di neve al suolo con problemi alla viabilità. Nel capoluogo lucano e numerosi centri provinciali, scuole chiuse anche il 23 marzo. Un uomo è morto in seguito ad un malore in rione Santa Maria e registrati ritardi sulla (continua la lettura)
Disagi sul raccordo autostradale Sicignano – Potenza, da dieci giorni interessato dalla chiusura al traffico del tratto di 5 chilometri tra gli svincoli di Vietri di Potenza - Balvano e quello in contrada San Vito per lavori urgenti dell'Anas sul (continua la lettura)