Chiuso anche l'Istituto scolastico per problematiche legate all'inagibilità igienico-sanitaria perchè lo smottamento ha provocato la rottura delle tubature che forniscono acqua potabile. (continua la lettura)
Parla il sindaco Mancini (continua la lettura)
Il 26 luglio 1986 la terra risucchiò la casa che si trovava in cima a collina Timpone e diede l’avvio a quelle lunghe e potenti lingue di terra che, da una parte all’altra, causarono il crollo di numerose palazzine e (continua la lettura)
Mancini (Sindaco): chiediamo un aiuto almeno per sei mesi alla Regione Basilicata. (continua la lettura)
L'area, nei pressi del rione Betlemme, è stata presidiata e interdetta in via precauzionale al traffico. Oltre ai volontari della Protezione Civile comunale, presente a verificare l'accaduto anche il sindaco, Mario Guarente, il quale ha disposto lo sgombero di alcune (continua la lettura)
L’annuncio del sindaco, Francesco Mancini, attraverso e pagine social. Oltre ai finanziamenti nazionali anche fondi comunali per permettere il rientro nelle abitazioni. (continua la lettura)
Il consiglio dei ministri del 15 luglio ha stanziato 8.2 milioni di euro per gli interventi di rimozione macerie, messa in sicurezza del versante e la realizzazione del rilevato con l'apertura parziale di corso Vittorio Emanuele (continua la lettura)
“In questo nuovo progetto, la prima cosa che abbiamo pensato è quella di accompagnare le acque fino a valle”. (continua la lettura)
"Mi auguro che questa non diventi una delle tante pagine tristi del Sud, ma una storia di rinascita, di come da un evento catastrofico, una comunità intera, insieme al suo centro storico, sia rinata", questo l'auspicio di Margherita nella lettera (continua la lettura)
Tra i vari provvedimenti adottati dal CdM di giovedì sera vi è la proroga dello stato di emergenza per un anno "in conseguenza dell'eccezionale movimento franoso che si è verificato il giorno 29 gennaio 2019 nel territorio del comune di Pomarico, (continua la lettura)