Il segretario regionale di Fdi Basilicata, Piergiorgio Quarto, ha espresso il pieno sostegno del circolo Fdi di Maratea e dell'amministrazione comunale nella vicenda della frana che colpisce la strada di collegamento al centro turistico. La situazione preoccupa la comunità locale, (continua la lettura)
La riunione del tavolo emergenziale si è tenuta ieri pomeriggio nella sede dell’Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata per verificare l'avanzamento dei lavori per la frana di Maratea. (continua la lettura)
Pulizia di vegetazione e arbusti, disgaggio e rimozione di "massi instabili": sono i primi interventi avviati a Castrocucco di Maratea (Potenza), dopo la frana che, il 30 novembre scorso, ha interrotto la statale 18 (continua la lettura)
Il Tavolo emergenziale per Maratea annuncia l'avvio dei lavori per la frana SS18 (continua la lettura)
Nella primavera del 2024 la strada - franata nel gennaio del 2019 a Pomarico creando disagi e ordinanze di sgombero in una zona centralissima del paese del materano - dovrebbe tornare ad essere percorribile. (continua la lettura)
In contrada Cerreta, per effetto di un’ordinanza del sindaco, nove abitazioni sono state fatte liberare (continua la lettura)
Il fenomeno cominciato il 19 gennaio, 33 persone interessate (continua la lettura)
Sette ordinanze di sgombero predisposte dal Comune per un totale di 10 persone che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni. A Montalbano jonico, in provincia di Matera, attimi di tensione dopo l'apertura di una voragine vicino al costone calanchivo. (continua la lettura)
La frana verificatasi giovedì sera sulla strada nel tratto tra San Severino e Viggianello, non ha causato danni a persone o autoveicoli. (continua la lettura)
Alla presenza anche dell’assessore alle infrastrutture della Regione Basilicata, Donatella Merra, il punto sulla situazione (continua la lettura)