L'appello del sindacato dopo la denuncia sulle condizioni di vita degli operai agricoli stranieri: “Costretti a dormire in gazebo di plastica. Il tutto pagando anche un euro al giorno per la tassa di soggiorno" (continua la lettura)
Un'indagine sulle condizioni delle donne impiegate nei campi e nelle serre dell’Arco Ionico per raccontare le storie e le violazioni dei diritti delle lavoratrici straniere più vulnerabili (continua la lettura)
La replica della Federazione della Misericordia di Puglia: “Abbiamo sospeso l'autrice del gesto” (continua la lettura)
I braccianti, tutti di età compresa tra i 21 e i 41 anni, avevano appena svolto una giornata di lavoro nei pressi di Marina di Capojale. L’uomo, con precedenti di polizia, si trova ora ai domiciliari. (continua la lettura)
Coldiretti Puglia: allarme su scadenza permessi di soggiorno dei braccianti agricoli extracomunitari (continua la lettura)
Saranno assunti con un contratto regolare di lavoro stagionale nella raccolta dei pomodori per la campagna 2021-2022 (continua la lettura)
Il seminario inaugura una serie di iniziative sostenute dal consiglio regionale sulle tematiche legate alle conquiste legislative degli anni 70 (continua la lettura)
L'inchiesta è nata dalla denuncia di una bracciante del Tarantino (continua la lettura)
Braccianti sfruttati nei campi a 3,80 euro l’ora. Arrestati 3 imprenditori (continua la lettura)
Protestano i braccianti: “I campi nei quali viviamo sono gestiti da volontari” (continua la lettura)