"La scuola superiore riapre il 7 gennaio. È un bene per tutti, senza distinzioni. Lavoriamo per assicurare le migliori condizioni possibili e per garantire sicurezza ai ragazzi e tranquillità alle loro famiglie". Lo dichiara il presidente dell'Anci e sindaco di (continua la lettura)
Nelle ultime ore, infatti, stanno arrivando alla spicciolata comunicazioni da parte dei sindaci dei diversi Comuni pugliesi che annunciano un rinvio della riapertura delle scuole. (continua la lettura)
Fino al 24 settembre le lezioni saranno a distanza. (continua la lettura)
L'Unione per la difesa dei consumatori: “Arrivino al più presto banchi monoposto, dpi e device elettronici”. (continua la lettura)
Biblioteca riconvertita, aula da disegno con meno postazioni, segnaletica orizzontale per guidare gli alunni nei loro spostamenti, distanziamento e gel igienizzante e ricreazione in aula per evitare assembramenti. (continua la lettura)
Il dirigente dell'I.T.E.T.S. «De Viti De Marco» di Triggiano (Ba) parla delle misure messe in campo per garantire a docenti e alunni un anno scolastico all'insegna della sicurezza. (continua la lettura)
Il Ministro per gli Affari regionali ha tenuto dal capoluogo jonico la Conferenza delle Regioni: via libera a un maxi piano di screening per tutti gli istituti (continua la lettura)
Sui tavoli della conferenza delle Regioni ci sono in questi giorni le Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell'infanzia, predisposte da Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute, Ministero dell'Istruzione e (continua la lettura)
Fra i temi affrontati: il trasporto pubblico, l'organico e i banchi (continua la lettura)
L’I.C. Giovanni Pascoli al lavoro per garantire agli alunni il miglior rientro possibile (continua la lettura)