E’ scattato il conto alla rovescia per le ore 15.00 di lunedì pomeriggio quando inizieranno le operazioni di voto che porteranno all’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, intanto i grandi elettori sono da domenica a Roma per la prima riunione (continua la lettura)
Conte agli operatori sanitari: “Siete stati e siete ancora sul fronte. Se il Paese regge è perché tutti quanti hanno fatto la loro parte e voi in particolare” (continua la lettura)
Dalla Valle d'Itria, Conte ricomincia il suo cammino politico, annunciando cento nuove figure nel nuovo organigramma del M5S; elogiando un'alleanza con il Pd "non costruita a tavolino" e rilanciando il salario minimo, tornando quindi a difendere il reddito di cittadinanza. (continua la lettura)
Intanto si pensa già alle amministrative di ottobre, una sfida su cui si sta già lavorando da tempo. In diversi comuni già si persegue la linea giallo-rossa (continua la lettura)
L'associazione nazionale, vede tra i suoi fondatori il barese Giuseppe Brescia. Hanno aderito in queste ore tre consiglieri regionali pugliesi: Peppino Longo (eletto con la lista civica 'con Emiliano'), Ruggiero Mennea del Partito Democratico e Francesco La Notte (Popolari con (continua la lettura)
La senatrice pugliese del movimento, Patty L'Abbate ha dichiarato: “Sarebbe un ottimo leader”. (continua la lettura)
La decisione dopo il summit a Roma con Beppe Grillo. Di Maio: “Da qui parte una nuova visione”. (continua la lettura)
Nasce in Senato il gruppo dei "Responsabili" a supporto di un Conte ter, a farne parte ci sono anche il pugliese Maurizio Buccarella e il lucano Saverio De Bonis (entrambi ex 5Stelle). (continua la lettura)
Il Senato ha votato ieri la fiducia a Conte con 156 voti, una maggioranza stretta che permette di andare avanti ma impone passi successivi. Ed è una strada tutta in salita. (continua la lettura)
Il materano De Bonis tra i “costruttori” - dato per successore della Bellanova al ministero dell’agricoltura - prevede una maggioranza con 158 voti. (continua la lettura)