Firmato l’accordo per l’intervento di “Messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico strada “Pian del Cerro – Tiera di Vaglio” propedeutico alla futura provincializzazione dell’arteria (continua la lettura)
Un programma strategico che ha anticipato in parte anche le esigenze legate al Giro d’Italia (continua la lettura)
L'assessore alle infrastrutture Donatella Merra e i responsabili di Anas hanno presenziato all'importante test, confermando la consegna dell'opera entro l'estate (continua la lettura)
Il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza a seguito della frana che ha colpito il comune di Maratea lo scorso 30 novembre. Per la messa in atto delle prime azioni di ripristino della sicurezza, sono (continua la lettura)
Prima parte di finanziamenti per sistemazione idrogeologica (continua la lettura)
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) a Potenza sarà redatto entro il 2022, grazie anche al coinvolgimento della cittadinanza. Ad annunciarlo il sindaco Guarente. Sul sito comunale, entro i prossimi 15 giorni, disponibile il questionario dove esprimere la propria (continua la lettura)
Il 13 maggio, Potenza Città Europea dello Sport 2021-22 ospiterà l'arrivo della settima tappa del Giro d'Italia. "Ordinanze per garantire una giornata di festa, invito a osservare quanto previsto" - ha dichiarato l'assessore comunale alla Viabilità, Massimiliano Di Noia, rispetto ai lavori sulle (continua la lettura)
Secondo il parlamentare eletto in Basilicata, "la situazione lungo il fondovalle, che collega il Metapontino a Matera e a Potenza e porta all'autostrada A3 risulta piuttosto critica" (continua la lettura)
Si è tenuto questa mattina, presso la Presidenza della Provincia di Potenza, una riunione urgente per fare il punto sulla vicenda relativa alle ordinanze emanate dall’Ufficio Viabilità e Trasporti (continua la lettura)
Anticipato al 6 dicembre, invece, l’Osservatorio regionale dei lavori pubblici su Potenza-Melfi e Basentana (continua la lettura)