Un Frecciarossa che tra Potenza e Foggia informa i passeggeri sull’importanze della prevenzione (continua la lettura)
Dal 27 al 31 luglio sconti per raggiungere la cittadina (continua la lettura)
Per la Basilicata e la Puglia sono state coinvolte due corse ferroviarie nelle quali è stata allestita l’area riservata al confronto tra medico e passeggera (continua la lettura)
"Dialogo aperto con la Regione Puglia per ristabilire il capolinea a Taranto". (continua la lettura)
La giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per la proroga, fino alla fine dell'anno, del servizio Frecciarossa. Cambio di orario dal 15 dicembre, partenza alle 7.15 da Potenza (continua la lettura)
L'assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Mino Borraccino, in merito alla decisione di Trenitalia di spostare la partenza del Frecciarossa 1000 da Taranto a Metaponto, promette però di fare il possibile affinchè anche dopo il 15 dicembre queste tratte (continua la lettura)
Dal 15 dicembre non dovrebbe partire più da Taranto ma da Metaponto; una ragione strettamente finanziaria della Puglia di non finanziare più la tratta pugliese del treno. Margiotta convoca Trenitalia per la prossima settimana e annuncia la "disponibilità" dell'ad Iacono (continua la lettura)
Gli agenti della Polizia hanno trovato la ragazzina sulla banchina del binario 2, in attesa del padre che, dopo aver accompagnato due zie in partenza per la Svizzera, non è riuscito a scendere dal treno prima che partisse verso Salerno (continua la lettura)
Ad annunciarlo è l'assessore ai trasporti della Regione Basilicata, Nicola Benedetto, attraverso una lettera che ha inviato all’ amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono, chiedendo un incontro per discutere del rinnovo del servizio sperimentale. (continua la lettura)
"Nonostante la soppressione della circolazione ferroviaria, avvenuta 24 ore prima sulla linea ferroviaria Battipaglia-Potenza, sia imputabile a cause di forza maggiore la gestione dell'emergenza e l'organizzazione del servizio sostitutivo da parte di Trenitalia sono state intollerabili". (continua la lettura)