Galella ha sottolineato che il progetto originale prevedeva che tutti i 700 mila euro fossero destinati a un progetto da realizzare solo a Matera. (continua la lettura)
Il Presidente della Provincia di Matera chiede chiarezza sulla situazione ferroviaria e un impegno per il miglioramento dei servizi nel territorio (continua la lettura)
La UIL FPL critica la decisione di espletare le prove del concorso degli OSS al Palasport di Avellino, evidenziando le difficoltà per i candidati lucani e la disponibilità di strutture adeguate in Basilicata (continua la lettura)
Il 9 giugno, alle 17, è previsto l'evento conclusivo dal titolo “A spasso per l'Europa per crescere come cittadini europei green”. L'occasione sarà dedicata alla presentazione dei risultati del progetto che ha coinvolto gli studenti nel percorso formativo tra Felgueiras (continua la lettura)
Il comitato dei residenti dei Sassi di Matera risponde all'invito del Comune a formulare osservazioni sul nuovo regolamento, mettendo in luce le sfide e le necessità specifiche del quartiere (continua la lettura)
L'incontro in Regione, previsto per il 21 aprile, vedrà la presentazione del progetto di fattibilità tecnico economica e l'avvio dell'ambizioso intervento di modernizzazione (continua la lettura)
Aldo Mattia (FdI): Il sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante annuncia possibili cambiamenti per la strada che collega Matera a Metaponto (continua la lettura)
Assenza di Amministrazione Comunale e Regione all'assemblea, ma dialogo e proposte concrete per affrontare la situazione (continua la lettura)
Il movimento di cittadinanza attiva LeccePedala ha organizzato per domenica 26 febbraio un flashmob dal titolo "Strisce Pedonali Umane" a Porta Rudiae, per sensibilizzare sulla necessità di una mobilità sostenibile nella città di Lecce. (continua la lettura)
La città chiede l'apertura di un Forum Online per le segnalazioni (continua la lettura)