La città chiede l'apertura di un Forum Online per le segnalazioni (continua la lettura)
Sintesi delle informazioni organizzative relative al programma, mappa di utilità su linee bus, navette, parcheggi, servizi igienici, vie e strade dove è previsto il divieto di transito e sosta con rimozione coatta dei veicoli (continua la lettura)
"La visione è quella di una mobilità sostenibile che punta progressivamente a scoraggiare l'uso delle auto almeno nel centro storico per favorire una maggiore e graduale pedonalizzazione del centro storico con importanti ciclopedonali che permetteranno il collegamento tra le nuove (continua la lettura)
L’aggiornamento, già disponibile e completamente gratuito, è facilmente fruibile sull’applicazione Moovit e si colloca su un percorso già intrapreso dall’amministrazione comunale per rendere Bari una città green e al servizio dei suoi abitanti (continua la lettura)
Tantone annuncia, tra le altre cose che "ci saranno 4 coppie giornaliere di navette giornaliere per la stazione FS 'Ferrandina Matera scalo' verso Matera città e viceversa e, assoluta novità, queste collegheranno tale stazione con l'aeroporto di Bari Palese". (continua la lettura)
Presentati 18 dei 23 nuovi mezzi su gomma del servizio di trasporto pubblico locale a Potenza: già operativi dal 26 aprile con l'afflusso in presenza degli studenti, tre sono elettrici per il centro storico. Soddisfazione del sindaco Guarente che annuncia (continua la lettura)
Chiesto un incontro per illustrare e discutere le proposte “dal basso” che si intendono offrire all'Amministrazione, con senso di corresponsabilità e partecipazione vera". (continua la lettura)
Il segretario generale della Cgil Basilicata, Summa, e il segretario della Fillea Cgil Basilicata, Mega, sulla realizzazione del tratto ferroviario Ferrandina-Matera (continua la lettura)
L’esponente dell’esecutivo lucano ha affrontato oggi, con l’assessore comunale Tantone, una serie di questioni riguardanti la Città dei Sassi (continua la lettura)
“Una ottantina di infermieri avranno la possibilità di lavorare nell’Azienda sanitaria di Matera, 52 saranno impiegati tra poche settimane e altri 30, in linea con il Piano assunzioni 2021/ 2023 in fase di approvazione da parte della Regione, verranno assunti (continua la lettura)