Articoli con argomento: ‘Corte Costituzionale’

Piano Casa della Regione Puglia, per la consulta è illegittima la proroga del 2021 questo articolo contiene video

Nelle scorse ore la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima l'ultima proroga del Piano Casa adottata dalla Regione Puglia nel 2021. Salve invece le istanze presentate in precedenza (continua la lettura)

Archiviato con:         

Corte Costituzionale, Il Presidente del Consiglio regionale lucano partecipa ad un incontro di studio

Il Presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, con i colleghi delle Assemblee legislative regionali e delle Province autonome, ospiti a Palazzo della Consulta a Roma incontrano il Presidente Giuliano Amato (continua la lettura)

Archiviato con:         

Consulta: stop automatismo cognome paterno ai figli

"Storico risultato! La pronuncia della Corte Costituzionale sul cognome del nato rappresenta - hanno detto gli avvocati lucani Giampaolo Brienza e Domenico Pittella che hanno portato il caso davanti alla Corte Costituzionale - una piccola rivoluzione" (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Dopo 20 anni niente più costi per la rimozione dei vincoli per i soci delle cooperative edilizie

A rendere nota una sentenza della Corte Costituzionale è Marina Festa di Adiconsum: "è un risparmio per le famiglie di circa 18 mila euro". La rimozione dei vincoli riguarda oltre mille famiglie materane e altrettante a livello Regionale (continua la lettura)

Archiviato con:                             

Costa Ripagnola, secondo i giudici costituzionali non si può costruire nell’area protetta questo articolo contiene video

Esultano gli ambientalisti che avevano promosso insieme al Governo il ricorso alla Corte Costituzionale. (continua la lettura)

Archiviato con:         

Emergenze ambientali: associazioni invitano in Basilicata il presidente della Corte Costituzionale

Un nutrito gruppo di associazioni, comitati ed enti della Basilicata, si appellano al presidente, Giancarlo Coraggio, affinchè supporti il superamento dei "conflitti di competenza tra il Governo centrale e le Regioni" sulle tematiche energetiche ed ambientali. (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Riforma legge elettorale, la Corte Costituzionale dice di no

Non ci sarà il referendum per l’abolizione della quota proporzionale dell’attuale sistema di voto, il cosiddetto «Rosatellum»: dichiarato inammissibile il quesito presentato dal comitato promotore dopo la richiesta, in tal senso, arrivata da otto consigli regionali governati dal centrodestra tra (continua la lettura)

Archiviato con:             

Referendum su Legge elettorale: udienza in Corte Costituzionale

Camera di consiglio sul referendum voluto dalla Lega cui partecipano delegati degli otto Consigli regionali che lo hanno promosso (tra questi anche il leghista Roberto Calderoli in rappresentanza della Basilicata) oltre al capogruppo al Senato di Leu Federico Fornaro con (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Anche la Basilicata tra le regioni decise ad impugnare il Decreto Sicurezza questo articolo contiene video

La giunta regionale lucana, riunita martedì ha approvato una delibera che contiene la decisione di ricorrere alla Consulta. I contenuti dell'atto amministrativo non sono ancora noti. (continua la lettura)

Archiviato con:             

TAP. La Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il conflitto sollevato dalla Puglia

In conseguenza di tale decisione, resta confermata la validità del provvedimento che ha autorizzato la costruzione del gasdotto TAP. Emiliano: "rispetto per la sentenza ma è un giorno triste per la nostra regione. (continua la lettura)

Archiviato con: