E' necessario un dialogo costante tra magistratura, avvocatura e mondo politico. Se ne è discusso nel Teatro Piccinni di Bari (continua la lettura)
La separazione delle carriere resta una priorità per il governo, posizione non condivisa dai magistrati (continua la lettura)
Ancora nessun accordo sul nome del candidato sindaco a Bari per la coalizione di centrodestra. Il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto questa mattina ha presentato le nuove leve di Forza Italia. A margine è tornato a parlare delle amministrative. (continua la lettura)
Si è discusso del primo anno del governo Meloni ma anche dei prossimi appuntamenti elettorali, tra cui le amministrative del capoluogo pugliese (continua la lettura)
Altro tema centrale quello delle intercettazioni e della possibilità dare notizia dell'iscrizione al registro degli indagati. “E' ormai diventata un'onta mediatica indelebile” ha detto Sisto (continua la lettura)
“Una buona giustizia si fa in sinergia, rispettando i poteri, tenendo ben separati gli ambiti" (continua la lettura)
Il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, è intervenuto all'indomani del corteo contromano, davanti al carcere, di scooter e moto dopo i funerali del motociclista 27enne Christian Di Gioia (continua la lettura)
Il viceministro della Giustizia: "Vedremo di far dare a Lecce quanto più personale possibile, tenendo conto della situazione degli altri istituti perché è chiaro che si interviene secondo le scoperture" (continua la lettura)
In vista delle elezioni amministrative del prossimo maggio, a Bari si è riunito il coordinamento pugliese di Forza Italia alla presenza di tutti i candidati dell'Area metropolitana. Alla giornata ha partecipato anche il vice-ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, coordinatore (continua la lettura)
Il guardasigilli: “Al di là delle ideologie bisogna fare in modo che la giustizia funzioni” (continua la lettura)