Povertà che colpisce sempre più giovani e persone in età lavorativa (continua la lettura)
Povertà nel Barese. La Caritas diocesana Bari-Bitonto ha presentato i dati dell’ultimo monitoraggio (continua la lettura)
L'associazione di categoria: "situazione destinata ad aggravarsi in autunno con l'aumento dei prezzi alimentari" (continua la lettura)
Il segretario Angelo Summa evidenzia che si "parla in questo caso di 29 mila lucani in condizioni disperate, la metà di loro ha addirittura problemi di accesso al sistema socio-sanitario". (continua la lettura)
Uno studio avviato dopo la sottoscrizione di un accordo tra le parti, che ha visto coinvolto il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e il direttore del dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione professore Giuseppe Elia (continua la lettura)
Tortorelli (Uil): In sei mesi le famiglie italiane hanno perso in media il 41% del potere di acquisto, non bastano i bonus del governo e preoccupa la condizione dei salari, in particolare al Sud e in Basilicata (continua la lettura)
Per i cittadini bisognosi, anche 139 mila euro per buoni viaggio (continua la lettura)
Un protocollo per rispondere a bisogni crescenti delle donne, parte della società lucana duramente provata durante il Covid. E' quanto sottoscritto dalla Commissione regionale lucana alle pari opportunità e l'associazione "Io Potentino Onlus". Il 20 novembre "Colletta Rosa" nel capoluogo (continua la lettura)
La crisi economica scaturita dall’emergenza sanitaria ha colpito duramente le famiglie pugliesi. Lo ha denunciato Pino Gesmundo, segretario generale di Cgil Puglia, commentando i dati dell’Osservatorio statistico Inps sui primi sette mesi del 2021 (continua la lettura)
Leggieri, Perrino e Carlucci: “I dati dell’Istituto di statistica ci impongono ulteriori sforzi" (continua la lettura)