Domande da giovedì prossimo sino all'11 luglio (continua la lettura)
Il consigliere regionale Piergiorgio Quarto punta su tre punti chiave per ottimizzare le risorse e ridurre le liste di attesa (continua la lettura)
Le aziende sanitarie lucane in crisi: servizi essenziali e conti economici messi in ginocchio (continua la lettura)
L’iniziativa organizzata dal Banco Farmaceutico e Federfarma Taranto ha riscosso grande successo (continua la lettura)
In un incontro con AISLA definiti gli interventi per potenziare l’assistenza domiciliare integrata alle persone con SLA del territorio (continua la lettura)
Sarà attivo anche nelle ore notturne e servirà ad aggiornare le famiglie sul quadro clinico dei pazienti. 080.559 44 68 (continua la lettura)
L'iniziativa, in collaborazione con la Croce Rossa e le associazioni di protezione civile è esclusivamente alle persone positive al Covid-19 poste isolamento o sottoposte al provvedimento di quarantena obbligatoria. Dal lunedì al sabato, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 è (continua la lettura)
A Bari la conferenza stampa. Nunziante: "Fondamentale far sentire la vicinanza dello Stato a chi soffre" (continua la lettura)
La Basilicata nel 2018 non ha garantito i Livelli essenziali di assistenza (Lea) ed è tra le quattro regioni italiane che non hanno ancora recepito il Piano nazionale cronicità, finalizzato a migliorare l'assistenza alle persone con particolari patologie (continua la lettura)
Cupparo: “Rilevante investire prioritariamente su strumenti di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro per aiutare le lavoratrici impegnate nell’assistenza di figli e parenti non autosufficienti” (continua la lettura)