I due (di 21 anni ciascuno) si sono resi responsabili di diverse truffe pluriaggravate, alcune tentate e altre consumate, commesse a Matera nei mesi di settembre e ottobre 2019. (continua la lettura)
Salgono a 139 i casi positivi tra operatori sanitari e ospiti, in 4 strutture distinte del Barese. Dopo Turi, Modugno e Sannicandro, alla lista si aggiunge Acquaviva delle Fonti. (continua la lettura)
La Guardia di FInanza di Manduria ha scoperto che nell'arco di tre mesi avevano sottratto dal conto di un ultranovantenne, nel frattempo deceduto, più di novemila euro. (continua la lettura)
Salgono a 4 le vittime in una Rsa di Locorotondo nel Barese, mentre migliora la situazione in una struttura di Monopoli. (continua la lettura)
E' accusato di omicidio volontario aggravato il 26enne che il 18 novembre scorso aggredì una coppia di anziani per rapinarli: la donna è infatti deceduta dopo sei giorni di agonia. (continua la lettura)
Un 51enne di Barletta avrebbe commesso almeno 12 scippi e rapine, tra luglio 2018 e settembre 2020, nei comuni di Bisceglie e Molfetta, nel Nord Barese, sempre nei mesi estivi e ai danni di anziani. (continua la lettura)
A Brienza (PZ) i Carabinieri hanno arrestato un truffatore napoletano di 25 anni, recatosi a casa di una 81enne del luogo per consegnare un finto pacco previo il pagamento di 2800 euro. Sempre in provincia di Potenza, un altro napoletano (continua la lettura)
Secondo le indagini, ogni due o tre giorni l'uomo estorceva con la forza denaro ai genitori per acquistare superalcolici (continua la lettura)
Bari, “Svolta nella sanità territoriale”: sindacati uniti per i diritti degli anziani. (continua la lettura)
Il Comune di Potenza ha attivato in via sperimentale, fino al 31 dicembre prossimo e per un massimo di 30 richiedenti, il servizio di telecontrollo rivolto ai cittadini over 65. A darne notizia è l'Assessorato alle Politiche Sociali con termine (continua la lettura)