Ricerca Uniba su divario territoriale e indicatori prestazione (continua la lettura)
La scoperta è stata pubblicata sulla rivista scientifica “International journal of molecular sciences” (continua la lettura)
Ricerca compiuta su 147 pazienti nel periodo antecedente la campagna vaccinale (continua la lettura)
Uno studio sulle proteine del latte nei prodotti di carne commerciali. La ricerca è stata condotta da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Chimica dell’Università di Bari e pubblicata su una nota rivista internazionale (continua la lettura)
La ricerca dimostra che è possibile identificare i soggetti portatori delle mutazioni per intraprendere subito misure più efficaci (continua la lettura)
Un team di ricercatori dell’Università di Bari ha sviluppato un sistema computazionale in grado di anticipare la trasmissibilità e virulenza delle varianti SARS-COV2 (continua la lettura)
Bardi: “Si conferma l’impegno del governo regionale per sostenere l’Unibas ed in particolare i progetti volti a premiare l’impegno dei giovani lucani che hanno scelto di compiere i loro studi in settori di alta qualificazione” (continua la lettura)
Necessario per il presidente di Peacelink Marescotti chiedere alle istituzioni azioni risolutive immediate (continua la lettura)
Rettore, vivere istituzioni in cui nascono politiche europee (continua la lettura)
Si tratta di uno studio cofinanziato da Regione con Uniba, Cnr, Asl e Policlinico (continua la lettura)