Promosso dalla Caritas Diocesana di Potenza per donare cibo alle persone indigenti. (continua la lettura)
"Vedere, leggere e capire prima i segni dei tempi e delle storie delle persone per essere capaci di intervenire non sull’emergenza ma con una progettualità più a lungo termine". (continua la lettura)
Sono state 85, sulle 107 presentate, le domande finanziate per un importo di oltre 116 mila euro dalla Caritas della Diocesi di Matera-Irsina, nell'ambito "Fondo di sussidiarietà per la Ripartenza' (continua la lettura)
L'appello della Caritas: "Sempre più famiglie baresi senza cibo". (continua la lettura)
nel solo mese di maggio sono state 180 le famiglie in difficoltà, su tutto il territorio diocesano, e da marzo a oggi il 60% dei nuclei familiari incontrati "è ancora in carico alla rete delle Caritas". (continua la lettura)
Nell'occasione, la donazione alla Caritas di Matera, che solleva ancora una volta la questione povertà, aumentata in maniera esponenziale con il covid (continua la lettura)
Un soccorso per il reinserimento di disoccupati, lavoratori precari e autonomi. E' il fondo straordinario realizzato dalla Caritas Diocesana di Potenza, finanziato con l'8xmille della Chiesa Cattolica. (continua la lettura)
L'amministrazione comunale, intanto, con l'apporto della Caritas e della Croce Rossa ha assicurato il vitto ai migranti che occupano alcuni dei capannoni dell'ex sito produttivo (continua la lettura)
"Un problema che riguarda la intera regione perché Bucaletto è povertà, è carenza di sensibilità, è emarginazione, è priorità sociale". (continua la lettura)
Una stanza al piano terra riscaldata, con la possibilità di usare i servizi igienici e dieci posti letto in più oltre ai normali 27 già offerti. Sono le misure predisposte per l'accoglienza notturna nella sede di via Manfredi, a pochi (continua la lettura)