"Comunione e Missione, sono state le sue prime parole nell’indirizzo di saluto. Parole chiavi che già dicono quale vuole essere il cammino del suo Ministero: una Chiesa che unita, cammina insieme e va verso la comunità dei fedeli". (continua la lettura)
"La Caritas Diocesana di Matera-Irsina vuole stare accanto agli imprenditori e dimostrare la solidarietà e la vicinanza destinando un contributo per la ricostruzione. Sappiamo che è una piccola goccia, ma è dalle piccole cose che nascono grandi gesta". (continua la lettura)
Nel prossimo mese di giugno sarà possibile partecipare ad un ciclo di tre incontri in presenza, un mini corso gratuito per volontari aperto a persone di qualunque fascia di età: non è richiesta nessuna competenza specifica ma solo il desiderio (continua la lettura)
Si tratta per lo più di iracheni e afghani e in minor parte iraniani. Tra loro anche donne e bambini. L'imbarcazione è stata scortata in porto dove i migranti sono stati soccorsi dai volontari della Croce Rossa e della Caritas (continua la lettura)
Prima del trasferimento nelle comunità parrocchiali, i 4 nuclei familiari sono stati ospiti dell'Mh Hotel per un periodo di quarantena, nel rispetto delle misure preventive anticovid (continua la lettura)
Ieri sera è atterrato a Fiumicino il secondo dei voli previsti dalla Polonia con 167 persone che saranno accolte in 10 Caritas Diocesane. 4 i nuclei familiari per un totale di 14 persone, che saranno accolte in diverse comunità parrocchiali (continua la lettura)
“Un giubbotto per salvare la vita di ciclisti e pedoni”. È il nome del progetto che la Caritas di Policoro ha promosso a tutela di ciclisti e pedoni a cui ha aderito anche l’Amministrazione Comunale, per il tramite della Polizia (continua la lettura)
La Caritas Diocesana di Matera-Irsina, in comunione con le indicazioni della Presidenza CEI e di Caritas Italiana, invita a sostenere la raccolta fondi, avviata dalla stessa Caritas Italiana, per far fronte ai bisogni immediati delle popolazioni vittime del conflitto. (continua la lettura)
Tre appuntamenti, dal 18 marzo al 22 aprile, per raccontare le donne attraverso le opere artistiche degli uomini (continua la lettura)
Gli indumenti sono stati consegnati alla Caritas diocesana della città jonica (continua la lettura)