"Il Papa ci ricorda che "nessuno si può salvare da solo": raccogliamo questo invito e solleviamoci dalle nostre "comodità" per vestire i panni del Bambino Gesù" (continua la lettura)
Gli studenti dell’istituto potentino alle prese con la realizzazione di protesi dentarie (continua la lettura)
A Taranto l’amministrazione comunale ha donato alla Caritas panettoni venduti dall’associazione Genitori di Taranto – Oncoematologia. (continua la lettura)
Povertà che colpisce sempre più giovani e persone in età lavorativa (continua la lettura)
"Dopo l'emergenza pandemica che ha notevolmente impoverito il tessuto economico, c'è stata una ulteriore emergenza energetica con il caro bollette che ha preceduto la guerra Ucraina andando ad aggravare una situazione già compromessa." (continua la lettura)
Povertà nel Barese. La Caritas diocesana Bari-Bitonto ha presentato i dati dell’ultimo monitoraggio (continua la lettura)
Aveva nascosto quanto rubato in un garage. La refurtiva è stata ritrovata dai Carabinieri e la denuncia, per l'ipotesi del reato di intercettazione, è scattata per un 26enne di Taranto, già noto alle forze dell'ordine. (continua la lettura)
Una donazione dell’istituto di credito per aiutare le famiglie in difficoltà (continua la lettura)
L'arcivescovo di Bari ha incontrato rifugiati accolti da Caritas (continua la lettura)
"Comunione e Missione, sono state le sue prime parole nell’indirizzo di saluto. Parole chiavi che già dicono quale vuole essere il cammino del suo Ministero: una Chiesa che unita, cammina insieme e va verso la comunità dei fedeli". (continua la lettura)