Mimmo Lucano è stato condannato a 13 anni e due mesi di reclusione "per quanto fatto nel piccolo paese in cui è stato sindaco in tema di accoglienza" (continua la lettura)
"Quanto al governo regionale non serve una mozione approvata in Consiglio regionale, servono visione, programmazione e investimenti" (continua la lettura)
Il cordoglio della Cgil per la famiglia del giovane di Montalbano Jonico morto un'azienda in provincia di Parma (continua la lettura)
Convocato ieri l’esame congiunto da Stellantis con le organizzazioni sindacali per la richiesta di un nuovo periodo di cassa integrazione Covid dal 3 al 30 maggio (continua la lettura)
"Da tempo chiediamo personale specifico da dedicare esclusivamente al tracciamento. È inammissibile – dichiara Summa - avere le stesse squadre che si occupino sia della campagna vaccinale, sia degli screening eccezionali". (continua la lettura)
A farne le spese del dissesto economico e finanziario del Consorzio Asi sono oggi i lavoratori che rischiano il mancato pagamento degli stipendi. Più che una riforma degli assetti societari e un piano di risanamento, l’urgenza contingente oggi è la (continua la lettura)
“Sulla scuola bisogna andare oltre le logiche delle singole chiusure o aperture, che mandano in confusione e creano un forte stress psichico nei docenti, negli studenti e nelle famiglie. La pandemia ha reso più evidenti le contraddizioni del nostro sistema (continua la lettura)
“La richiesta da parte dell’Eni di realizzare un nuovo impianto di rifiuti petroliferi, pericolosi e non, al Centro Oli di Viggiano, pone una serie di interrogativi cui ci auguriamo la Regione Basilicata inviti la compagnia petrolifera a dare risposta”. È (continua la lettura)
Il 4 settembre in piazza San Francesco a Matera ed il 5 in piazza Don Bosco a Potenza, ottava edizione di Liberiamo il Futuro: giornate del lavoro della Cgil Basilicata. Previsto l'intervento, tra gli altri, dei ministri Franceschini, Provenzano ed il lucano (continua la lettura)
"La nostra regione privata della sua peculiare identità culturale e sociale": così Angelo Summa di Cgil Basilicata e Giuliana Scarano di Fp Cgil Potenza (continua la lettura)