Poste Italiane comunica che nel pomeriggio è prevista la consegna di 9.000 dosi di vaccino Moderna, 6.000 a Venosa e 3.000 a Matera. (continua la lettura)
Una serie di consigli illustrati nella sezione dedicata alla sicurezza del sito poste.it che ospita anche diversi video che spiegano come avvengono le principali tipologie di truffe online e sulle App, per esempio quando si finalizza un acquisto e-commerce, o (continua la lettura)
Sulla base dei dati rilevati attraverso la piattaforma di Poste italiane in Basilicata, ad oggi il 50,4 per cento delle dosi è stato somministrato agli over 60 (continua la lettura)
Da questo pomeriggio, l’ufficio postale di Via Passarelli a Matera è stato chiuso per sanificazione. La motivazione, da quanto si apprende da fonti non ufficiali, riguarderebbe un caso di positività al Covid-19 riscontrato in un dipendente di quella filiale. Se (continua la lettura)
Raggirava persone anziane, spacciandosi finanche per un congiunto, con l'obiettivo di intascare migliaia di euro. Al tribunale di Potenza iniziato il processo a carico di un dipendente presso l'ufficio postale di Trivigno, finito ai domiciliari nell'ambito di una indagine della (continua la lettura)
Denunciata in stato di libertà una donna (di nazionalità romena) che ha trovato una carta di libretto postale, smarrita da una pensionata e che ha usato per fare prelievi (4.900 euro, attraverso undici prelievi allo sportello automatico). (continua la lettura)
Secondo la prima ricostruzione, almeno uno dei due uomini ha agito a viso coperto: al momento della rapina l'ufficio era affollato da alcune decine di persone. I due sarebbero fuggiti a bordo di un'automobile. Nessun ferito. (continua la lettura)
Tre uomini, armati e con il volto coperto, hanno rapinato questa mattina, alla periferia di Modugno, il conducente di un furgone delle Poste. Secondo i carabinieri, il mezzo trasportava prodotti postali. Sono in corso le ricerche dei tre banditi fuggiti (continua la lettura)
Almeno due i casi, uno a Putignano l'altro a Conversano. L'uomo seguiva le sue vittime dopo che avevano prelevato alle poste o in banca e con una scusa li distraeva per sfilare i soldi con destrezza. Riconosciuto grazie ai sistemi (continua la lettura)
Il segretario regionale Barbera: "La cronica carenza degli sportellisti aggravata dalle uscite per esodi incentivati di fine anno scorso e da quelle già previste per fine 2017, stanno mettendo a serio rischio la tenuta dei presidi postali sul territorio". (continua la lettura)