Nella mattinata di venerdì 12 Marzo, il Presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana, dott. Michele Lamacchia, ha incontrato i tecnici incaricati di progettare l’adeguamento del sentiero che ha il fine di collegare la struttura di “Parco dei Monaci” con il (continua la lettura)
L’entità del contributo economico è di 500 euro mensili e non è cumulabile con i benefici economici di altri programmi di sostegno alla disabilità quali, per esempio, il contributo per persone affette da SLA, assegni di cura, ecc. Le sedi (continua la lettura)
Le associazioni chiedono, inoltre, un incontro affinché una delegazione dei sottoscrittori possa consegnare la richiesta brevi manu e relazionare per fornire tutti gli approfondimenti e le informazioni. (continua la lettura)
La Giunta regionale ha approvato la graduatoria dei beneficiari per il 2020. I contributi ammontano in totale a 28.744 euro. Lo rende noto l’assessore all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, che ha proposto il provvedimento. E’ previsto un contributo pari al (continua la lettura)
Il segretario dei Radicali Lucani e membro dell'associazione Luca Coscioni, ha rafforzato la campagna arrivando al digiuno per chiedere l'impegno delle istituzioni sulle protesi destinate alle persone con disabilità grave e complessa. (continua la lettura)
Trentaduesimo giorno di sciopero della fame per Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e membro dell'associazione Luca Coscioni, con un nuovo sit-in a Potenza tornato a chiedere il rispetto dei diritti dei disabili in Regione Basilicata. (continua la lettura)
ASL Bari: tutto pronto per il fondo destinato a disabili gravissimi in condizione di non autosufficienza. (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata lancia la sfida nel corso della seduta consiliare interpretata nella lingua dei segni. "Tanti i passi compiuti ma tanto altro c'è ancora da fare, e se fatto insieme diverrà più semplice". (continua la lettura)
"Non c'è stata alcuna discriminazione. Il 30 ottobre scorso - racconta il dirigente - si è tenuta una riunione del nucleo preposto all'organizzazione della vita scolastica dei ragazzi portatori di handicap. Nel corso dell'incontro si fa presente ai genitori la (continua la lettura)
"Questa volta le risorse nazionali ci sono, e da tempo, ma la burocrazia e la non programmazione la fanno da padrone", questo quanto dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, Avanti Basilicata (continua la lettura)