Le “azioni” da realizzare, riguardano il sostegno all'abitare in autonomia e quello alla realizzazione di percorsi di inclusione socio-lavorativa (continua la lettura)
Il premio rappresenta l’unico evento della regione che assegna un riconoscimento a chi si è distinto nell’ambito delle disabilità in Basilicata (continua la lettura)
"PIACERE! Letture in libreria" diventa una gara di poesia, per la Giornata internazionale delle persone con disabilità (continua la lettura)
Turismo, al Metapontino fondi per l'accessibilità dei disabili, progetto della Regione Basilicata da oltre un milione per la costa balneare (continua la lettura)
"Il welfare come già affermato al mio insediamento è un investimento per le persone e non un costo, qui deve esserci il cambio di passo di un'amministrazione comunale attenta a tutti i bisogni di una comunità". (continua la lettura)
Un'opera di Giuseppe Sansone, realizzata dalla aps Strada facendo onlus, con il patrocinio dei Comuni di Bari e di Sannicandro e dell'Asl del capoluogo pugliese (continua la lettura)
L'avviso, con una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro, (risorse provenienti dalle royalties del petrolio)è stato pubblicato sul sito istituzionale www.povaldagri.basilicata.it. (continua la lettura)
La Dirigente Policaro: “La disabilità è una condizione anche temporanea che ciascuno di noi può trovarsi a vivere. Una scuola inclusiva educa al rispetto dei diritti di ciascuno" (continua la lettura)
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, iniziativa pubblica a Matera per promuovere diritti e benessere con occhio all'abbattimento delle barriere architettoniche e diritto alla mobilità. (continua la lettura)
Come membro della Rete italiana Europe Beyond Access 2021-2023, la Fondazione Matera-Basilicata 2019 segnala per il 3 dicembre un evento online in cui si presentaranno i risultati della ricerca “Time to Act: How lack of knowledge in the cultural sector (continua la lettura)