L'ex mercato coperto di via Genova diventerà un punto di riferimento per oltre 300 assistiti tra 0 e 18 anni, grazie all'intervento della ASL Bari e del Comune di Gravina (continua la lettura)
Il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Vincenzo Giuliano: “Non è un diritto della famiglia avere un figlio, ma è un diritto di un figlio avere una famiglia” (continua la lettura)
L’Ufficio Autorità di Gestione dei Programmi Operativi FSE della Regione Basilicata ha organizzato l’evento “Marcia per un Mondo migliore a misura dei Giovani” (continua la lettura)
Per l’occasione inaugurato un totem luminoso all’ingresso dell’edificio (continua la lettura)
Una richiesta scaturita anche dai risultati della ricerca “Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi” promosso dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza con l’Istituto Superiore di Sanità e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione. (continua la lettura)
Il presidente della Regione Puglia e' intervenuto per sottolineare il valore del progetto promosso dall'istituto: promuovere nei bambini il senso di appartenenza e di identita' ai valori declinati dalla carta costituzionale (continua la lettura)
"Bisogna educare i bambini alla diversità ed alla ricchezza che questa comporta" (continua la lettura)
Giuliano: "Per contenere il contagio bisogna incentivare la vaccinazione che è una delle armi che abbiamo per scongiurare questo pericolo" (continua la lettura)
Mettere al centro dell'agenda istituzionale della Regione Basilicata la centralità dei giovani e della scuola: è questo l'obiettivo della manifestazione che sabato 20 novembre coinvolgerà gli istituti lucani in occasione della "Giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza". (continua la lettura)
Giovedì 27 maggio prossimo, come molti altri monumenti e palazzi storici italiani, il Castello Aragonese di Taranto e la Villa della Direzione Munizionamento di Buffoluto durante le ore notturne saranno illuminati di blu. (continua la lettura)