In attuazione di un protocollo d'intesa, che ha come titolo il "Superamento degli stereotipi di genere che influenzano i percorsi formativi ed alimentano fenomeni discriminatori", si è insediato il Comitato paritetico tra l'Ufficio scolastico regionale e la Consigliera regionale di (continua la lettura)
Sei tra alunni e personale scolastico su 1.098 tamponi effettuati sono risultati positivi al Covid negli istituti di Triggiano. (continua la lettura)
Iniziativa dei sindaci di Triggiano e Molfetta. (continua la lettura)
Circa 6mila i tamponi rapidi processati, 2 i casi positivi confermati. Potenziati i trasporti cittadini per garantire rientro a scuola. (continua la lettura)
Il presidente su Facebook: "Serve prudenza, chi può gestisca le lezioni da casa". (continua la lettura)
Gli studenti interessati continueranno a svolgere le attività didattiche a distanza. Bardi: “Una misura necessaria per consentire alle ASL di proseguire lo screening su studenti e personale, ma anche per continuare a tenere sotto controllo la curva epidemiologica e l’affluenza (continua la lettura)
Va avanti, nel frattempo, la campagna di vaccinazione con la Basilicata vicina al 50 per cento di somministrazione delle 7.905 dosi del preparato Pfizer-Biontech consegnate a cavallo del nuovo anno. (continua la lettura)
Il sindaco di Bari: "Preoccupato dal rialzo dei contagi, continuiamo a proteggerci". (continua la lettura)
Il sindaco di Brindisi di Montagna Gerardo Larocca ha differito il termine di ripresa delle attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado all'8 gennaio 2021 con la conseguente chiusura delle stesse nella giornata del 7 gennaio (continua la lettura)
“In tale modulo – continua l’assessore alla protezione civile Tantone - l’utente dovrà inserire i propri dati indicando l’orario preferito per il test; il sistema produrrà automaticamente una mail di conferma della prenotazione con indicazione del luogo ove recarsi per (continua la lettura)