L'Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) ha annunciato la sua partecipazione ufficiale all'evento di Komen Italia previsto nella città di Matera dal 29 settembre al 1 ottobre. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare e prevenire i tumori al seno, (continua la lettura)
La scuola si modernizza: il Comune di Matera offre iscrizioni online alla mensa e al servizio scuolabus, con una nuova app per monitorare la refezione scolastica. Termine ultimo per le iscrizioni è il 22 settembre 2023 (continua la lettura)
Matera apre oggi le iscrizioni agli asili nido comunali e privati accreditati, un servizio indispensabile per sostenere le famiglie nel percorso di crescita dei loro bambini. Le domande di ammissione possono essere presentate fino al 22 agosto alle ore 12. (continua la lettura)
Obiettivo: promuovere gli sport nautici e la cultura del mare (continua la lettura)
35esima edizione dell'evento nazionale organizzato dal comitato territoriale della Uisp e patrocinato dal Comune di Matera (continua la lettura)
Iscrizioni on-line per l'anno scolastico 2022-2023: i pugliesi scelgono i licei (continua la lettura)
Nonostante gli studenti italiani preferiscano i licei, dato che emerge dalle iscrizioni online quasi giunte al termine, la Basilicata si conferma la seconda regione in Italia con la più alta percentuale di iscritti ai Professionali (continua la lettura)
Sono aperte le iscrizioni per entrare a far parte della Giuria Popolare, oppure del gruppo di volontari, della ventunesima edizione del Lucania Film Festival, che si svolgerà dal 7 all'11 agosto 2020 al Cine Parco TILT di Marconia – Pisticci (continua la lettura)
La mensa del Comune di Matera, inserita nell’elenco delle mense scolastiche biologiche d’eccellenza dal MIPAFT, prevede la preparazione dei pasti in loco, la scelta di prodotti biologici e a filiera corta, percorsi di educazione alimentare, raccolta differenziata mediante contenitori specifici (continua la lettura)
POTENZA - Calano le iscrizioni nelle scuole lucane per l'anno 2009/2010. Il dato arriva dall'Ufficio scolastico regionale di Basilicata. I primi effetti del dimensionamento scolastico, e della conseguente riduzione dei docenti, cominciano a farsi sentire. (continua la lettura)