La campagna ha avuto origine in seguito alle istanze presentate da associazioni come Babele Aps e Ohana che hanno poi giudicato "assolutamente favorevole il bilancio dell'iniziativa assunta dalla Direzione della Asl di Taranto" di favorire "l'accesso al vaccino anti-covid alla (continua la lettura)
Un birrificio come comunità dove si incontrano integrazione, inserimento lavorativo e sviluppo artigianale sostenibile. E' questo l'obiettivo del Progetto Gruyt (continua la lettura)
Omicidio il 27 ottobre in una baracca, in lite tra nigeriani (continua la lettura)
L'intervento in alcuni ruderi dell'area Venosa/Montemilone/Palazzo riguarda la gestione dei caporali di decine di migranti costretti a non utilizzare il rinnovato Centro di Palazzo che assicura letti, servizi, trasporto e l'effettuazione del tampone oltre ad assistenza sanitaria. (continua la lettura)
Lorenzo, presente in video all'evento trasmesso nella sera del 28 agosto su Rai2, ha cantato il disagio di chi assiste ogni giorno alla morte degli immigrati in mare (continua la lettura)
Il Tribunale ha rigettato il ricorso di una immigrata residente a Matera che aveva chiesto un pronunciamento sul presunto carattere discriminatorio della delibera di Giunta Comunale di adozione delle linee di indirizzo per l’erogazione delle risorse da destinare a buoni spesa (continua la lettura)
Attraverso il linguaggio dell’arte, i ragazzi del liceo artistico “Carlo Levi di Matera”, coadiuvati dallo street artist napoletano Jorit, realizzeranno un murales per omaggiare il giovane Yvan Sagnet: un esempio di impegno civile, sociale e politico (continua la lettura)
La prossima settimana sarà dunque quella decisiva per il coordinamento di tutte le parti in causa per pianificare gli interventi e trovare definitivamente una soluzione ad un problema non più procrastinabile (continua la lettura)
Due giovani nigeriani - uno di 30 anni, richiedente asilo, e l'altro di 20, titolare di permesso di soggiorno per motivi umanitari - sono stati arrestati dalla Polizia (continua la lettura)
Quattro uomini extracomunitari (due maliani, di 24 e 20 anni, e due nigeriani, di 40 e 23) sono stati denunciati dai Carabinieri della città nel materano, che a bordo di un furgone, trasportavano infiorescenze e rami di cannabis rubate (continua la lettura)