Fruscio: "E' il risultato di un grande lavoro di collaborazione tra azienda sanitaria, medici e istituzioni e rappresenta sicuramente un beneficio per gli stessi operatori" (continua la lettura)
La decisione del prefetto "d'intesa con il questore" (continua la lettura)
Il presidio sotto la sede del Consiglio della Regione Puglia con la speranza che in queste ore si trovi un accordo definitivo con l’acquirente. (continua la lettura)
Giovedì previsto tavolo di confronto al Mise tra il ministro Urso, il presidente Emiliano e i sindacati. (continua la lettura)
L'iniziale numero di 145 aziende sospese, secondo fonti sindacali, si sarebbe un po' scremato in quanto alcune di esse sarebbero state richiamate dal committente riprendendo gli ordini. (continua la lettura)
"Chiediamo maggiore riconoscimento economico e morale" (continua la lettura)
Si terrà nel pomeriggio del 14 febbraio il primo incontro convocato dal presidio “Slow Food Puglia” che aveva ricevuto l’incarico dall’Amministrazione Melucci di avviare questo importante progetto per riqualificare la cozza tarantina con una azione di branding e di promozione (continua la lettura)
Proseguono le proteste contro il dirottamento nelle casse di Acciaierie d’Italia, attraverso il decreto Milleproroghe, dei fondi sequestrati alla famiglia Riva e in origine destinati alla bonifica dello stabilimento. (continua la lettura)
Lunedì 30 novembre presidio dei lavoratori davanti alla prefettura di Potenza (continua la lettura)
Il sindaco Bennardi: “Oltre controllo, presto nuovi servizi” (continua la lettura)