Dall'incontro (a porte chiuse), presieduto dal Prefetto Campanaro è emerso che in Basilicata è calata del 22 per cento la percentuale del totale dei delitti commessi tra il mese di gennaio e quello di maggio del 2022 e lo stesso (continua la lettura)
'Preoccupazione' dopo incontro con procuratore Trani (continua la lettura)
Secondo gli investigatori della Dia, restano consolidati i rapporti con le consorterie criminali albanesi (continua la lettura)
Prosegue senza sosta l'impegno delle istituzioni in risposta agli undici attentati avvenuti nel Foggiano da inizio anno e con maggiore vigore dopo la visita della ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese, nel capoluogo dauno il 17 gennaio scorso. (continua la lettura)
Distrutta una struttura ancora in fase di completamento nel giardino di via Siponto. Duro monito del sindaco di Bari agli autori, ancora ignoti: "Se vi ispirate alla criminalità organizzata della città, sappiate che non esistono criminali di successo, finiscono tutti (continua la lettura)
Nel foggiano individuati i locali nei quali opererà la Direzione Distrettuale Antimafia di Bari per arginare il fenomeno criminale sul territorio. Intanto, il Procuratore Rossi ha chiesto al Ministero della Giustizia di coprire i vuoti in organico. (continua la lettura)
"L’escalation di fatti criminosi, specie in aree della regione già rischio come Scanzano e la costa ionica, ma anche il Vulture Melfese e il potentino, con la sempre più forte contaminazione tra gruppi locali e la mafia calabrese, pugliese e (continua la lettura)
Pubblicata dal quotidiano economico la classifica che elenca per indice di Criminalità le province italiane. Dati fortemente negativi per le province pugliesi e lucane per diversi dei 37 indicatori considerati. (continua la lettura)
Fausto De Mare, presidente di Confcommercio Potenza commenta le conclusioni del convegno tenuto lunedì da Banca Italia, Dia, Procura della Repubblica nel capoluogo lucano (continua la lettura)
L'ultimo episodio di cronaca accaduto a Bari riaccende i riflettori sul tema della sicurezza tra le strade della città. Sulla vicenda infatti è intervenuta anche Wanda Ferro, segretario della Commissione Antimafia alla Camera dei Deputati. (continua la lettura)