Adesione elevate: quasi 4500 vaccinati in 8 strutture. (continua la lettura)
Per ridurre il rischio di contagi l'Asl Bari ha dato disposizione di svolgere test anti Covid ogni 15 giorni a tutti gli operatori delle Rsa. (continua la lettura)
Delle Donne: “Una rivoluzione digitale che nasce da una precisa volontà di sviluppare tutti i servizi on line”. (continua la lettura)
L'operazione della Polstrada con le Asl: Cibi accatastati in furgone arrugginito e con insetti. (continua la lettura)
Le Asl pugliesi hanno chiesto ai gestori delle Rsa ed Rssa di "sottoporre, a proprie spese, gli ospiti a campagne di screening epidemiologico periodiche (ogni 15 giorni), tramite somministrazione di tamponi rino-faringei molecolari e/o antigenici" (continua la lettura)
La Asl Puglia ha potenziato i servizi di sorveglianza e prevenzione epidemiologica su tutto il territorio. L'azienda sanitaria precisa, inoltre, le attività intraprese nel comune di Altamura, tra le città più colpite in questa seconda ondata. (continua la lettura)
Lo riferisce la Asl Bari: tra il 6 e l'11 novembre, si è passati da 132 a 243 casi positivi in ambito scolastico. (continua la lettura)
Un cane è risultato positivo al Covid-19 e il dipartimento di Prevenzione dell'Asl Bari ha inviato una nota al ministero della Salute per informarlo. Si tratta di un barboncino che vive con una famiglia composta da tre persone in un (continua la lettura)
Gli interessati verranno inquadrati come lavoratori autonomi e gli incarichi potranno durare sino al 31 marzo 2021 (continua la lettura)
91 all'ospedale San Paolo, 82 all'ospedale di Putignano e 8 al Di Venere. Potenziata anche la rete pugliese dei laboratori privati per effettuare i tamponi in Puglia: da 16 a 23 in due settimane. (continua la lettura)