I responsabili di un Centro. Indagini della Polizia (continua la lettura)
Intanto nel pomeriggio di oggi il presidente Bardi presenta il tavolo anticaporalato (continua la lettura)
Si tratta per lo più di iracheni e afghani e in minor parte iraniani. Tra loro anche donne e bambini. L'imbarcazione è stata scortata in porto dove i migranti sono stati soccorsi dai volontari della Croce Rossa e della Caritas (continua la lettura)
La città di Taranto aderisce a un progetto finanziato dall’Unione Europea per affrontare i fenomeni emergenziali legati alla presenza dei migranti. (continua la lettura)
Il progetto pilota dell'Anci per l'inclusione d'emergenza (continua la lettura)
Il segretario Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, a margine del congresso nazionale in corso a San Giovanni Rotondo sulla proposta di una mozione parlamentare contro i ghetti e per garantire dignità ai migranti. (continua la lettura)
Attivato il servizio 'Homeway' che mette in contatto i cittadini stranieri con i proprietari degli immobili (continua la lettura)
Con il progetto Homeway li mette in contatto con i proprietari (continua la lettura)
Nel 2021, nei porti di Leuca, Gallipoli e Otranto ci sono stati 48 sbarchi e sono giunti in Puglia 2.852 migranti rispetto ai 1.204 dell'anno precedente, agli 861 del 2019 e ai 535 del 2018. I dati sono stati diffusi (continua la lettura)
E' la testimonianza di un migrante, bracciante agricolo del ghetto di Torretta Antonacci, tra San Severo e Rignano Garganico, nel Foggiano, raccolta dalla Flai Cgil di Foggia e documentata in alcuni video pubblicati sulle pagine social del sindacato (continua la lettura)