Il progetto “Action!”, recentemente concluso, ha permesso agli studenti di imparare in modo più approfondito lingue straniere, matematica e i principi della robotica. (continua la lettura)
Diversi provvedimenti su consultori familiari, artigianato, istruzione e prevenzione ambientale, passano a maggioranza e all'unanimità (continua la lettura)
Gli studenti lucani, accompagnati da Confindustria Basilicata, fanno centro con una bicicletta tecnologica nel contesto di una competizione nazionale di imprenditorialità (continua la lettura)
Nella lettera Leo fa riferimento ai finanziamenti previsti per il PNRR, che definisce l’ultima buona occasione per colmare il divario con gli altri paesi del continente (continua la lettura)
Lunedì 10 gennaio si rientra a Scuola, c'è preoccupazione da parte di dirigenti scolastici e famiglie (continua la lettura)
Patrizio Bianchi a Trani: “Stesse opportunità per tutti i bambini. In arrivo fondi per ridurre il gap tra nord e sud” (continua la lettura)
Il sottosegretario all'Istruzione ha parlato di ingenti risorse in arrivo per il mondo scuola, da impiegare per potenziare in primis la sicurezza (continua la lettura)
Secondo l'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo, serve una governance condivisa tra comuni e regione per potenziare gli investimenti del sistema scuola (continua la lettura)
Per il colloquio orale si partirà dall'elaborato assegnato da Consiglio classe (continua la lettura)
Il “Fondo per la ripresa delle attività didattiche in sicurezza” , per circa 6 milioni di euro, sarà a disposizione dei Comuni della Basilicata e sarà ripartito proporzionalmente al numero di abitanti residenti al 31/12/219 (dati ISTAT 2019) (continua la lettura)