Il Bonus trasporti 2022 è stato finalmente reso operativo, offrendo un contributo di 60 euro alle famiglie che risiedono a Matera e che hanno avuto un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro nel 2022. (continua la lettura)
A Latronico (Pz) una tappa di “Voucher Exhibition”, in collaborazione con "Marateale" - Premio Internazionale della Basilicata (continua la lettura)
“Cancellati diritti e tutele dei lavoratori agricoli”, e il segretario Pietro Buongiorno chiede subito un incontro con il Governo (continua la lettura)
La Camera di commercio della Basilicata ha pubblicato i nuovi Bandi a beneficio delle micro, piccole e medie aziende lucane (continua la lettura)
"Ci stiamo muovendo a 360 gradi con aiuti diretti alle imprese sino a finanziare programmi di promo-commercializzazione e per garantire la sicurezza di addetti e turisti, per noi condizione prioritaria” (continua la lettura)
La CGIL di Basilicata e la CGIL Matera esprimono ferma condanna per le parole del consigliere Paterino (“la gran parte delle madri che fruiscono del servizio sono casalinghe”) e dissenso per la scelta politica adottata dal Consiglio Comunale e chiedono (continua la lettura)
“Grave la giustificazione: il confronto di priorità tra 10 posti all’asilo nido, ritenuti meno indispensabili di 100 buche nelle strade da colmare" (continua la lettura)
Contestato l’emendamento presentato dal Consigliere comunale Paterino e approvato dalla maggioranza durante l'ultimo Consiglio comunale con cui sono stati tagliati i voucher per gli asili accreditati della città di Matera. Di seguito la nota integrale. (continua la lettura)
Il commento del presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo (continua la lettura)
Finanziamento da un milione e mezzo di euro dalla Regione Basilicata per le donne lavoratrici che assistono bambini dai 3 ai 14 anni, persone non autosufficienti o con disabilità. Il bando scade il 30 settembre (continua la lettura)