Presso le tende del Qatar dell'ospedale San Carlo a Potenza, ultimo giorno di vaccinazioni AstraZeneca senza prenotazioni, destinati alla fascia dai 74 ai 70 anni d'età. In Regione, visita del generale Battistini, braccio destro del Commissario per l'emergenza Covid, Figliuolo. (continua la lettura)
Nelle scorse ore gli assembramenti di persone dai 60 ai 79 anni per ricevere il vaccino AstraZeneca, poi il ripensamento della Regione Basilicata con un martedì di afflusso contingentato per la fascia d'età dai 79 ai 75. Questa la situazione (continua la lettura)
Anche a Potenza somministrata la dose anti Covid per le persone con sindrome di down: presente il governatore lucano Bardi che annuncia il potenziamento dei punti vaccinali. Intanto, nuova donazione al reparto di pediatria dell'ospedale San Carlo dove è regolare (continua la lettura)
Nel Potentino, somministrazione del vaccino anti covid per dializzati e trapiantati. Fino alla vigilia di Pasqua, sanitari militari inviati dal commissario Figliuolo attivi nei paesi per le dosi agli over 80 in collaborazione con Asp. Al San Carlo, focolaio nel (continua la lettura)
In seguito all'ok dall'Agenzia Europea del Farmaco, l'Azienda sanitaria Locale di Potenza ha convocato il personale dell'Università della Basilicata per somministrare il vaccino AstraZeneca. Nel capoluogo prosegue la campagna over 80 con dosi Moderna e Pfizer, nei prossimi giorni anche (continua la lettura)
Seconda dose di vaccino anti Covid alle persone over 80 di Potenza. Intanto, l'Azienda Sanitaria Locale ha dovuto smentire una fake news su inoculazioni dai 60 ai 79 anni e si prepara alle somministrazioni per le categorie fragili. (continua la lettura)
Le 1500 dosi sequestrate in via precauzionale a Venosa non sono state inoculate, proseguiamo con AstraZeneca e nella campagna territoriale. Così il direttore generale dell'Azienda Sanitaria Locale di Potenza, Lorenzo Bochicchio, dopo gli eventi nefasti collegati al vaccino. (continua la lettura)
A Potenza somministrazione della dose AstraZeneca destinata a forze dell'ordine, docenti e personale ATA. Intanto, l'ASL si avvia a concludere la prima fase con dosi Pfizer per il personale sanitario e amministrativo e nelle RSA. (continua la lettura)
La fase delle inoculazioni di dosi agli ultraottantenni infatti se a Potenza è quasi conclusa a Matera richiederà ancora un supplemento di tempo imprecisato. (continua la lettura)
A causa della mancanza di forniture Pfizer e per assicurare la seconda dose, l'Azienda Sanitaria Locale di Potenza ha posticipato di una settimana il vaccino destinato agli over 80 in una ventina di comuni. Regolari, invece, le operazioni nel capoluogo (continua la lettura)